ATP DIARY

Le mostre di Jugopetrol e Trapezio Gallery | Bologna

Tra le tante mostre che hanno invaso la città di Bologna nella settimana di Art City colonizzandone gli spazi più vari e diversificati, due iniziative in particolare si sono distinte per il fatto di aver preso vita in realtà alternative, pittoresche e nascoste nel tessuto urbano bolognese. Nello spazio Jugopetrol di Flavio Favelli (Firenze, 1967), […]

Le opere video di Meredith Monk e Valentina Medda nei luoghi storici di Bologna

Durante il weekend bolognese di mostre ed eventi di Art City (1-4 febbraio), in coincidenza con Arte Fiera, il ricco calendario offriva oltre 250 proposte distribuite su tutto il territorio metropolitano della città. Ad essere interessati non erano soltanto i classici spazi espositivi pubblici e privati, come musei civici e gallerie, ma anche edifici e […]

Patrick Tuttofuoco. Abbandona gli occhi | Palazzo de’ Toschi, Bologna

È pomeriggio inoltrato; all’interno della grande sala convegni della Banca di Bologna, al primo piano di Palazzo de’ Toschi, le tende delle finestre che corrono tutto intorno all’ambiente sono accostate a custodire un segreto di luce. Qui, corpi addormentati esplorano nel sogno un comune paesaggio mentale, inabissato nei meandri delle loro coscienze. Anche gli avventori […]

Storia di un onest’uomo | Intervista a Luca Monterastelli

In occasione di Art City 2024, l’interno dell’Oratorio di San Filippo Neri di Bologna è posto a soqquadro e si trasforma in un paesaggio in penombra di barricate e rifugi, abitato da protesi postumane abbandonate. Qui si dipana l’impalpabile Storia di un onest’uomo, un “chiunque” che tenta di rintanarsi per sfuggire alle oppressioni un mondo […]

Daniela Ortiz | Performance ad Arte Fiera in collaborazione con Fondazione Furla

Nell’edizione speciale del proprio cinquantenario, Arte Fiera rinnova il sodalizio avviato nel 2023 con Fondazione Furla, volto a proporre, nel contesto della manifestazione, importanti occasioni in cui fruire di performance concepite da artisti di caratura internazionale. Il programma di azioni dal vivo, curato da Bruna Roccasalva, si riconnette ad una certa predisposizione nei confronti delle […]

Tutti gli eventi di Arte Fiera 2024

Approdata all’edizione 2024, Arte Fiera è ufficialmente la prima fiera italiana a varcare il traguardo dei cinquant’anni di attività. Per celebrare questo risultato, la manifestazione incentra il suo public program sulla rievocazione di importanti tappe della sua storia, a partire dal 1974, anno in cui fu presentata per la prima volta una sezione dedicata all’arte […]

Concetto Pozzati XXL | Palazzo Fava, Bologna

La prima antologica museale dedicata a Pozzati dopo la sua scomparsa, ricca di opere di grande formato, dipinti inediti e poco noti, spazia in oltre cinquant’anni di attività dell’artista restituendo un’immagine mai così sfaccettata del suo universo di segni.

The Painting Race, Alchemilla | Intervista ai CANEMORTO

«Indossano maschere, parlano un idioma sconosciuto e venerano una divinità canina chiamata Txakurra, diffondendo il suo culto misterioso tramite opere “a sei mani” che sfruttano i media più disparati». Leggendo queste parole si potrebbe quasi pensare di avere a che fare con l’estratto di un racconto etnografico di un esploratore di inizio Novecento, imbattutosi in […]

Evan Roth. Mondi distorti | FMAV, Modena

In un mondo contemporaneo sempre più interconnesso e globalizzato, il paradigma plurimillenario della mappa come sistema di organizzazione concettuale della geopolitica internazionale si intreccia inestricabilmente con il nuovo archetipo della rete; un modello che, a scapito del potenziale rivoluzionario che ha in nuce, è stato subdolamente sottomesso alle stesse dinamiche di potere che governavano il […]