Jonas Mekas — Personale, Palazzo della Ragione, Bergamo

[nemus_slider id=”73376″] — Alcune tra le sue opere più significative saranno esposte a Palazzo della Ragione a Bergamo dal 10 marzo al 15 aprile, creando uno stretto dialogo tra gli ambienti storici fortemente connotati e l’umanità delle sue narrazioni. Il protagonista è il poeta, artista e regista, nonché fondatore del New American Cinema Group e […]
Scatti #11 | Francesco Dolfo

[nemus_slider id=”73169″] — Giunge al suo 11° appuntamento Scatti, il progetto promosso e ospitato da Marsèll Paradise Milano dedicato a dei fotografi italiani e stranieri che si relazionano con il tessuto urbano milanese. Caratterizzate da un taglio stilistico eterogeneo e imprevedibile, Scatti è seguito da Mirko Rizzi e Federica Tattoli, che selezionano i vari progetti fotografici mediante un call […]
Take me a question | Arte e spazio pubblico: il curatore racconta

Take me a question è un progetto di arte pubblica a cura di Andrea Lerda pensato per Caraglio, cittadina in provincia di Cuneo. Il progetto prevede il coinvolgimento di 10 artisti invitati a realizzare un progetto site specific a cadenza mensile. Attraverso la produzione di un poster d’artista, un cestino pubblicitario diventerà l’interlocutore per mettere […]
Le visioni materiche di Barbara De Ponti e Jens Risch | Viasaterna, Milano

Mutuata dal linguaggio della filosofia e della psicologia, Forma Mentis è un’espressione che si riferisci a uno specifico modo di pensare e agire. Più in generale potremmo anche considerarla come sinonimo di “visione”: dunque come funzione sensoria per la quale gli occhi ci pongono in rapporto con il mondo. Si mettono alla prova con questa […]
Into the Wild | Intervista con Christiane Rekade | Merano Arte

Il focus della collettiva “Into the Wild” – in corso fino all’8 aprile al Merano Arte – è l’idea e la rappresentazione della natura. A cura di Christiane Rekade, i cinque artisti invitati – Gina Folly, Linda Jasmin Mayer, Alek O., Stefano Pedrini e Luca Trevisani – presentano opere che affrontano il tema della natura da diversi […]
Scatti #10 | Alessio Costantino

[nemus_slider id=”72485″] — Decimo appuntamento con Scatti – il progetto promosso e ospitato da Marsèll Paradise Milano dedicato alla fotografia – dopo Alan Maglio, Claudia Difra, Sombrero Twist, Arianna Arcara, Mara Palena, Petra Valenti, Marta Marinotti e Shyla Nicodemi, Francesco Villa è il turno di Alessio Costantino, un giovane fotografo di Venezia segnalatoci da Gloria Maria Cappelletti. In mostra Askmeaboutdogs, un progetto fotografico che indaga ciò che accade nel buio notturno, […]
Polis | Special Projects: Performing the Gallery | Intervista con Chiara Vecchiarelli

[nemus_slider id=”72443″] — Dal 2 al 5 febbraio Bologna di ‘scatena’ offrendo ai tanti visitatori locali e non, una lunga lista di appuntamenti. Ad aizzare uno spettro così ampio di proposte, Arte Fiera, “da 42 anni autorevole fulcro del mercato dell’arte nazionale”. Dentro e fuori il quartiere fieristico si avvicendano gli appuntamenti, tra cui, tra […]
Fruit Exhibition | Fashion Documents — Intervista con Saul Marcadent

[nemus_slider id=”72345″] — Ad ogni edizione cresce in modo esponenziale. Fruit Exhibition – appuntamento dedicato all’editoria d’arte indipendente che si svolge a Palazzo Re Renzo (Bologna) dal 2 al 4 di febbraio 2018 – alla sua VI edizione, tra le novità propone Fashion Documents: un focus a cura di Saul Marcadent con la collaborazione di […]
Intervista con Giovanni Giaretta, Variations on a Nightshift — Galleria Tiziana Di Caro, Napoli

[nemus_slider id=”72183″] — In occasione della sua personale Variations on a Nightshift – in corso fino al 17 marzo 2018 negli spazi della Galleria Tiziana Di Caro di Napoli – abbiamo intervistato Giovanni Giaretta (artista nato a Padova nel 1983 e attualmente di casa ad Amsterdam) che presenta una serie di opere realizzate nel 2017. Spaziando tra diversi […]
Divertire e divertirsi: arguzia e spirito nell’arte contemporanea

Una mostra che “offre a ogni spettatore indistintamente la possibilità di un sorriso in uno spazio dove l’aspetto ludico, buffo e divertente si espande dalle pareti colorate, agli adesivi sui pavimenti fino alla finestra che si affaccia sulla strada“: questo l’intento della colletiva Operabuffa – arguzia e spirito nell’arte contemporanea, ospitata dal 29 gennaio al […]