Haegue Yang alla Triennale di Milano | Intervista con la curatrice

English text below Per la sua prima personale in un’istituzione italiana, l’artista coreana Haegue Yang presenta Tightrope Walking and Its Wordless Shadow – a cura di Bruna Roccasalva e promossa da Fondazione Furla e dalla Triennale di Milano -, una mostra che raccoglie un’ampia gamma di mezzi espressivi: collage, video, sculture performative e grandi installazioni. […]
Laura Cionci e la scoperta di un luogo ‘speciale’ a Volterra

L’8 settembre alle 21,30, in occasione della Notte Rossa di Volterra dedicata alla Cultura, Laura Cionci presenta il video Kalopsia, realizzato negli spazi dell’ex-ospedale psichiatrico di Volterra, con la regia di Alessandro Zangirolami, nell’aprile 2016. “Una luce verde e cangiante di sapore elettronico riempie lo sguardo; contemporaneamente, un suono organico in divenire accarezza l’orecchio. Così inizia Kalopsia, un’esplorazione (unico piano sequenza, […]
Caducità. Il frammento come auto-rappresentazione nella ceramica d’arte italiana | MIDeC

Caducità. Il frammento come auto-rappresentazione nella ceramica d’arte italiana: questo il titolo della mostra ospitata, fino al 19 agosto 2018, al MIDeC di Laveno Mombello. La curatrice Irene Biolchini ha mutuato il taglio concettuale della mostra da una riflessione di Freud che riportiamo: No! è impossibile che tutte queste meraviglie della natura e dell’arte, che […]
SCATTI #14 | Luca Massaro

Con il progetto di Luca Massaro, SCATTI – il programma di mostre promosso da Marsèll dedicato alla fotografia, cambia sede e si sposta negli spazi di Marsèlleria Permanent Exhibition in via Paullo, 12/A, sede per le future proposte fotografiche. SCATTI giunge al suo 14° appuntamento – dopo aver ospitato Alan Maglio, Claudia Difra, Sombrero Twist, Arianna Arcara, Mara Palena, Petra […]
Carlo Zauli / scultore, ceramista, designer al MIDeC

[nemus_slider id=”76879″] “Abbiamo ritenuto che i tempi fossero maturi per proporre una mostra di questo tipo, ora che i confini tra diversi linguaggi si sono per fortuna rarefatti.” Di che tipo di mostra fa riferimento Matteo Zauli, curatore con Lorenza Boisi, della mostra “Carlo Zauli / scultore, ceramista, designer”, ospitata al MIDeC di Laveno Mombello? […]
Scatti #13 | Salvatore Delle Femmine

[nemus_slider id=”76741″] — Scatti è giunto al suo 13° appuntamento con la ricerca di Salvatore Delle Femmine. Promosso e ospitato da Marsèll Paradise Milano il progetto è dedicato a dei fotografi italiani e stranieri che si relazionano con il tessuto urbano milanese. Dopo le passate edizioni che hanno visto le proposte di Alan Maglio, Claudia Difra, Sombrero Twist, Arianna Arcara, Mara Palena, Petra Valenti, Marta Marinotti, Shyla Nicodemi, Francesco Villa, Alessio […]
La luce contemplativa di Lee Kit – Intervista con l’artista

[nemus_slider id=”76725″] — English text below Attratto dall’aspetto ‘banale’ degli oggetti che gli stanno attorno, Lee Kit cerca di ‘vedere qualcosa di importante’ attraverso di essi. Ma non solo, anche i gesti che attorniano le cose, che le manipolano o che lasciano delle tracce sembrano raccontare aspetti dell’esistenza sfuggenti, impalpabili. La poetica visiva di Kit […]
Attraversare l’Oriente e l’Occidente: THE SZECHWAN TALE

Mancano pochi giorni alla chiusura della bella mostra a cura di Marco Scotini, The Szechwan Tale. China, Theatre and History ospitata al FM Centro per l’Arte Contemporanea. Oramai rodato conoscitore della storia attuale e passata della Cina grazie al suo ruolo di curatore della Biennale di Yinchuan, Starting from the Desert. Ecologies on the Edge e […]
Lo SpazioA festeggia 10 anni d’amore | Intervista con Giuseppe Alleruzzo

[nemus_slider id=”76547″] — Abbiamo posto alcune domande a Giuseppe Alleruzzo il fondatore della galleria SpazioA di Pistoia, in occasione di 10 Years of Love: una mostra collettiva organizzata “per festeggiare i dieci anni della galleria, insieme agli artisti e agli amici” che in questi anni ci hanno seguito e sostenuto”. Oltre alla mostra – che […]
DIE FURLANI-GOBBI SAMMLUNG | Current, Milano

Le curatrici Giulia Gelmini e Federica Torgano li definiscono artisti-collezionisti e si presentano con una sorta di ‘sigla’ DIE FURLANI-GOBBI SAMMLUNG. Il duo formato da Marco Furlani e Jonathan Gobbi presentano allo spazio Current (visitabile fino al 31 luglio) la mostra Nel vuoto del vaso sta il senso dell’uso, titolo mutuato dalla canzone “La norma […]