ATP DIARY

Corpi sul Palco | Performance da casa in tempo di quarantena

Dal 12 giugno al 10 luglio 2020 il Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Rijeka (Croazia) presenta CORPI SUL PALCO | PERFORMANCE DA CASA IN TEMPO DI QUARANTENA, a cura di Andrea Contin in collaborazione con Teatro Linguaggicreativi, come evento del calendario di Rijeka 2020 – Capitale Europea della Cultura. Dopo il sold-out delle due serate di CORPI SUL PALCO nello spazio di Teatro Linguaggicreativi a Milano nel dicembre […]

MASCARILLA 19 – Codes of Domestic Violence

Per denunciare gli abusi di violenza domestica, le donne spagnole utilizzano Mascarilla 19: un S.O.S. segreto, una parola in codice che possono comunicare al personale di tutte le farmacie in Spagna, permettendo così l’avvio di un protocollo d’emergenza. Dall’inizio della Pandemia da Covid- 19, stando a dati dell’ONU, le denunce di violenza domestica a livello […]

Ducato Prize: alcune domande a Marina Dacci e Zoe De Luca

Dopo il lungo periodo, durato dall’apertura del bando a gennaio alla consegna delle ultime proposte a marzo, gli organizzatori e promotori del Ducato Prize – l’associazione Coil Art Motive, il suo presidente Michele Cristella, insieme alla Fondazione di Piacenza e Vigevano – hanno reso noti i 10 artisti classificati della sezione Arte Accademia ed i 40 della sezione […]

LIVING ROOM, artisti a domicilio | Paola Anziché e Laura Renna

Secondo appuntamento per conoscere LIVING ROOM: il progetto ideato e organizzato da Art.ur – a cura di Andrea Lerda – che consiste nell’invitare quattro artisti a fare una residenza nelle case di altrettante famiglie nel centro storico di Cuneo. Il periodo di residenza di quest’anno di A space to live in a time of change – questo […]

LIVING ROOM, artisti a domicilio | Hannes Egger
 e Andrea Nacciarriti

Mettere in relazione la progettualità di un artista con le azioni quotidiane che si compiono in un ambiente famigliare. Questo è l’obbiettivo del progetto LIVING ROOM, l’iniziativa ideata eorganizzata da Art.ur e curata da Andrea Lerda che consiste nell’invitare quattro artisti a fare una residenza nelle case di altrettante famiglie nel centro storico di Cuneo. Il periodo di residenza di […]

Apre a Firenze “La Portineria” con David Casini | Intervista con l’ideatore del progetto, Matteo Innocenti

Ha inaugurato con Eliminare la carne la mostra di David Casini, La Portineria: un nuovo spazio dedicato all’arte contemporanea stanziato, come suggerisce il suo appellativo, nella portineria di un palazzo che, racconta il curatore e fondatore dello spazio Matteo Innocenti, è “uno degli edifici più belli e iconici dell’architetto Oreste Poli”.Nell’intervista che segue, Innocenti ci […]

Un omaggio a Kafka e all’incompiutezza alla Fondazione Prada, Milano

Sono tre i romanzi di Franz Kafka al centro della nuova proposta espositiva della Fondazione Prada. Amerika (America), Der Prozess (Il processo) e Das Schloss (Il castello), pubblicati postumi tra il 1925 e il 1927, sono i tre componimenti narrativi – rimasti incompiuti – a cui si sono ispirati, dandone una propria e originale esegesi, […]

URANIA | Intervista con Zoë De Luca

Anche se ha chiuso i battenti da alcune settimane, il taglio di questo progetto mi è sembrato interessate, tanto da interpellare la curatrice per approfondire alcuni aspetti di URANIA: una mostra che ha riunito cinque artiste che hanno indagato le tematiche femministe e queer nel contesto della fiction speculativa, attraverso una molteplicità di media. Nell’intervista […]

Svelare – Cuoghi Corsello da Guido Costa Project, Torino

C’è tempo fino al 15 febbraio per visitare la personale di Cuoghi Corsello negli spazi di Guido Costa Project a Torino. Il titolo – 2 novembre – è anche il giorno dell’inaugurazione e un’altra data importante che scoprirete nella lunga e appassionante lettera scritta da Monica Cuoghi per questa occasione. Terza personale ospitata da Costa, […]

Nuove ipotesi di realtà | Intervista con Emilio Vavarella

English text below — Sarà un anno intenso quello di Emilio Vavarella, artista siciliano il cui lavoro coniuga ricerca interdisciplinare e sperimentazione mediale. In questi mesi sta lavorando alla realizzazione di due importanti progetti, “rs548049170_1_69869_TT(The Other Shapes of Me)” – vincitore della VI edizione di Italian Council (2019) – e Mnemoscopio (Mnemoscope) un progetto sostenuto dal MiBACT e […]