L’installazione sensoriale di Ernesto Neto al Grand Palais, Parigi

Spostamenti, connessioni e relazioni tra esseri umani e natura rese percepibili dall’artista brasiliano al Grand Palais.
🔥 Fuoco incrociato: Gabriele Di Matteo e Pau Masclans

La rubrica Fuoco Incrociato è un’occasione di confronto e scambio in forma di conversazione tra coppie di artist_ di diverse generazioni che vivono e/o lavorano a Milano.
Soy Fuego | Hannah Collins e il linguaggio tellurico della memoria

In questa mostra Collins porta tracce del tempo trascorso come ospite di comunità indigene per le quali il fuoco non è semplice strumento o decorazione rituale, ma una creatura viva con cui entrare in relazione.
Giardino Project – Volume 5: I feel a bit of sunshine when I see the marches all over the world supporting us

Il 12 e il 13 luglio 2025 si svolge la nuova edizione di Giardino Project, il progetto indipendente a cura di Giuseppe Amedeo Arnesano, che si svolge ogni estate nel Salento.
I (never) explain #195 – Marco Pace

L’immagine come soglia, tra rifugio e visione C’è un momento, mentre dipingo, in cui le forme iniziano a respirare da sole. In cui il paesaggio non è più scena, ma organismo. È lì che nasce per me l’immagine: non come rappresentazione, ma come presenza. Un’apparizione lenta, stratificata, fatta di materia, di luce, di tempo che […]
I (never) explain #194 – Alberto Tadiello

ECOTRANCE è un arabesco screziato di colori in movimento che inzuppa le pareti, le teche, il pubblico, in un loop sincopato e vagamente ipnotico. È un acquerello slavato che accarezza tutte le superfici…
Transitum | Il calore materico di Fabrizio Cotognini alla Building Gallery

“Transitum” è una mostra da attraversare, da lasciar sedimentare. Fabrizio Cotognini da prova di essere un artista-filosofo, un archeologo del possibile, capace di trasformare ogni opera in un’esperienza sensoriale-intima di riflessione.
Roger Ballen. Spirits and Spaces – L’inquietudine dell’immaginario | BUILDING, Milano

Testo di Alice Di Napoli — Nel cuore di Milano, prende forma un viaggio visivo che sembra più un rito iniziatico che una semplice esposizione fotografica. Spirits and Spaces, prima personale italiana del fotografo Roger Ballen, è una mostra che non si attraversa soltanto con lo sguardo: la si subisce, la si respira, la si […]
Days of Inertia di Nina Canell: la trasformazione come performatività | Kaufmann Repetto, Milano.

Un arcipelago di pietre calcaree e barriere idrofobiche che si espandono dall’interno all’esterno della galleria.
Mark Dion – The Melancholy Entomologist and of Tales of Ecological Despair | Pinksummer, Genova

“Aprite i laboratori e i magazzini per rivelare l’arte e la scienza, e riconoscerli in quanto processi dinamici.” Mark Dion