Short interview n. 4 > Charles Avery – S.A.L.E.S
*** Charles Avery – New Drawings of Onomatopeia, Galleria S.A.L.E.S , Roma Art * Text * Pics: You have been defined “an explorer”, do you feel like one.Charles Avery: The protagonist of my fiction in characterized as an explorer, and I am naturally identified with him, as he is the narrative voice. Only McPhew as […]
I can no longer associate myself ❂ Spazio Morris
?Valentina Dotti, Risme ? Valeria Cavagnoli, Geminazione ? Silvia Inselvini, La schiuma dei giorni ?Lucia Seghezzi, Due tempi, due pesi ? Lucia Seghezzi, Il carbonio dice tutto a tutti ? Francesca Longhini, Cavallo Sauro ? Paolo Richetti, Adoro Ancora*** Luca Trevisani racconta la mostra ‘I can no longer associate myself’ allo Spazio Morris a cura […]
Stomaco o mente? Scultura Lingua – Marsèlleria, Milano
Simone Berti Samuele Menin Alessandro Roma Sergio Breviario *** Entrando, mi hanno invitato a sputare e io, ovviamente, l’ho fatto. Sono davanti all’ opera ‘sputacchiera’ di Sergio Breviario. Scultura Lingua si presenta come un sfida, le cui premesse partono da quello che nel tempo è diventato uno slogan: che l’artista ritorni a ‘sporcarsi le mani’. […]
Short interview n. 3 > Jacopo Miliani – SCENA & DUNGEON – Madrid
SCENA & DUNGEON / Jacopo Miliani, Luc Mattenberger A cura di Javier Duero – Galeria Raquel Ponce – Madrid, 2 aprile – 21 maggio *** Dialogo e mostra ‘a distanza’ Jacopo Miliani risponde Art*Texts*Pics: Mi racconti la mostra in poche righe? Jacopo Miliani: Il tema principale della mostra è la presenza/assenza dell’attore e il suo […]
L’andata e il ritorno… di Studio Guenzani
*** Lo Studio Guenzani propone la mostra andata-ritorno, con opere realizzate da alcuni artisti della galleria negli anni passati. Per questa mostra, a sensazione, vale il motto “meglio un’opera vecchia ma buona, piuttosto che una nuova ma zoppicante”. Ha infatti il merito di far riflettere sui ritmi spaventosi che il sistema dell’arte impone, sia alle […]
5 gallerie al Fuori Salone
Prometeo Gallery con la mostra di Kevin van Braak ‘History is made of different shades of grey’*** IM-MOBILI, Francesca Minini *** A Lunatic on bulbs, kaufmann repetto *** Premetto che ne ho viste solo 5. Cominciamo con due che, presa la palla al balzo, si sono svuotate per fare largo al mastodontico fuori Salone. Si […]
San Rocco > Rivista indipendente di architettura
Luca Trevisani Sara Ciracì Alice Guareschi Antonio Rovaldi Gelitin Scenografia di uno spettacoli a Venezia di Carmelo Bene Charles Avery – Ettore Sottsass Francesco Arena Amedeo Martegani*** Brown project space ospita in questi giorni una piccola mostra collettiva, legata al primo numero di “San Rocco”, rivista indipendente di architettura che si propone, non senza ambizione, […]
Lamiere, MDF, panche e pannelli… ? ROTOR
* *** Lamiere di acciaio bugnato, pannelli di polipropilene, passerelle in MDF, piasterelle, telai in alluminio, panche in schiuma polietilenica, costruzioni in cemento armato ecc. La Fondazione Prada è stata trasformata in un deposito ‘qualunque’. Il collettivo di Bruxelles, Rotor, ha rovistato nei magazzini dove dal 1993 sono stati depositati i set delle sfilate di […]
Lo spazio ‘intermedio’ di Neïl Beloufa
*** Mi hanno fatto notare dei pompieri che spengono un edificio in fiamme, un concerto con della gente che si butta da un palco, un elefantino che, capovolto, spruzza simpaticamente dell’acqua dalla proboscide. Mi hanno fatto notare delle cose che non vedevo e, girovagando nel ‘labirinto’ di corridoio e nicchie, non ho più smesso di […]
Nuvole, pop corn e volute di fumo – Pae White
*** Esco dalla mostra con il sorriso. Lascio, fluttuante, una nuvola di pop corn e delle sensuali volute di fumo. La mostra A piece of the almost grey sky… di Pae White lascia una piacevole e poetica sensazione. La galleria kaufmann repetto è invasa da grandi installazioni dell’artista americana: nella prima stanza, centinaia di pop […]