Plot Point Trilogy ⚑ Nicolas Provost

“We are all part of a huge collective film memory.” Nicolas Provost Tre film, tre metropoli: New York, in Plot Point (15’, 2007), Las Vegas, Sturdust (20’, 2010) Tokyo, Giants (22’, 2012) e forse un’unica storia. Plot Point Trilogy è una proiezione composta da tre lavori filmici, realizzati dall’artista filmmaker Nicolas Provost, annata 1969. Attori professionisti […]
Corin Sworn è la vincitrice del Max Mara Art Prize for Women

Corin Sworn è la vincitrice del Max Mara Art Prize for Women in collaborazione con la Whitechapel Gallery Iwona Blazwick, OBE, Direttrice della Whitechapel Gallery ha annunciato che Corin Sworn è la vincitrice della quinta edizione del prestigioso Max Mara Art Prize for Women, in una cerimonia che si è tenuta il 23 gennaio 2014 […]
Ecco il comitato scientifico per la programmazione del PAC, Milano

E’ stato reso noto il comitato scientifico per definire la programmazione del PAC. Il Comitato scientifico è coordinato da Massimo Torrigiani ed è composto da Defne Ayas, Ilaria Bonacossa e Davide Quadrio, i quali, insieme al nuovo conservatore del PAC Diego Sileo e sotto la direzione di Domenico Piraina, Direttore del Polo Mostre e Musei […]
Scenario / Zbyněk Baladrán e Jiří Kovanda

Report di Martina Odorici Due artisti, un’interprete ceco-italiano, qualche amico e un po’ di pubblico. Una mostra, un libro, un progetto, birra, vino, tarallini e panettone. Questi gli ingredienti di “SCENARIO” l’incontro con gli artisti cechi Zbyn?k Baladrán (1973) e Ji?í Kovanda (1953) tenutosi ieri 18 dicembre allo Spazio O’ di via Pastrengo 12 a […]
Let’s go to the Party! ✌ CAREOF

Inizia con una serie di domande, poi con la festa di domani 17 dicembre … e non senza un po’ di mistero quello che sulla carta sembra essere l’inizio del nuovo CAREOF! Tutti a festeggiare dunque, nella speranza che chi ben inizia in allegria, sia già a metà dell’opera! Che cos’e? Careof? Cosa vuole diventare? […]
Harmonic Motion ☛ IL VIDEO

Toshiko Horiuchi MacAdam racconta Harmonic Motion / Enel contemporanea «Crescere nel Giappone del dopoguerra, in un periodo di sconfitta e privazioni, nonostante tutto per me è stata un’esperienza idilliaca. Ho potuto frequentare una scuola elementare meravigliosa, in cui l’arte e la musica godevano di grande considerazione e dove la mia individualità era riconosciuta. I miei […]
Okwui Enwezor appointed as director of the 56th Biennale di Venezia
(Scroll down for the English version) Il curatore e critico d’arte è stato nominato dal Consiglio di amministrazione direttore del settore Arti visive della 56esima esposizione, nel 2015 Il Cda della Biennale di Venezia, presieduto da Paolo Baratta, si è riunito nella sede di Ca’ Giustinian: dopo aver ringraziato e aver espresso la sua gratitudine a Massimiliano […]
The eye like a strange balloon mounts toward infinity
Testo di Carmen Stolfi “I have created an art after my own heart. I have created it with my eyes open to the wonders of the visible world” scriveva Odilon Redon, lui che, simbolista, rifiutava il quotidiano in favore del fantastico, del sogno, dell’immaginazione; lui che offriva ai soggetti delle opere di Charles Baudelaire e Edgar […]
Il rituale del serpente ? Gianni, Alessandro, Lupo, Andrea, Namsal&Helena, Giulio, Matteo e Renato
Inaugura tra poco meno di un ora la mostra ‘partorita’ dalla mente di Gianni Politi, ‘Il rituale del serpente’, ospitata alla Fondazione Pastificio Cerere a Roma. La mostra è presentata come ‘un viaggio di Gianni con Alessandro, Lupo, Andrea, Namsal&Helena, Giulio, Matteo e Renato‘. Visibile fino al 31 gennaio 2014. Artisti in mostra: Giulio Delvè, […]
Interview with Anja Kirschner / ‘I’m frightened. Bring Popcorn’
(Scroll down for the English interview) La settimana del 12-16 novembre si è svolto al Teatro Valle Occupato di Roma il workshop a cura dell’artista Anja Kirschner ‘I’m frightened. Bring Popcorn’. L’appuntamento è parte del programma incentrato sulla relazione tra arti visive e arti sceniche, ideato dalle curatrici Cecilia Canziani e Ilaria Gianni. ATPdiary ha […]