✄ Sala D’Aspetto

1…2…3… Marco Tagliafierro ha intervistato Elisa Penagini per Sala d’Aspetto, un progetto nato ad Aprile 2014, curato appunto da Elisa Penagini e da Anna Musini, in collaborazione con Pino Pipoli. Gli artisti invitati e che hanno partecipato al progetto ad oggi sono: Ettore Favini – Vedovamazzei, Alice Guareschi – Antonio Rovaldi, Javier Peñafiel – Lavinia Marinotti. Marco […]
When spectators work, workers observe #5

“When spectators work, workers observe – The beginning is the last part to be created” is a project curated by Marianna Liosi and Alessandra Saviotti invited as guest curators together with artists Cathleen Schuster and Marcel Dickhage to Kunsthuis SYB residency programme, Beetsterzwaag (NL). Here they will spend over one month, by 16th November to 6th […]
Through a Glass darkly ? BACO, Bergamo

Tu stai sorridendo. Io sto sorridendo. Mi siedo nella sala di Palazzo della Misericordia in Bergamo – Città Alta dove è in corso di proiezione il primo video della rassegna THROUGH A GLASS DARKLY che BACO – Base Arte Contemporanea propone dal 13 Dicembre a seguire per la stagione espositiva 2015. La prossima proiezione sarà […]
La Grande Madre di Massimiliano Gioni

Come ha già raccontato in una precedente intervista, Massimiliano Gioni inaugurerà “la mostra enciclopedico-pedagogica di carattere storico” La Grande Madre, il 25 agosto 2015. Ideata e prodotta dalla Fondazione Nicola Trussardi insieme a Palazzo Reale per Expo in citta? 2015 – promossa dal Comune di Milano – la mostra sarà ospitata fino al 15 novembre […]
Intervista a Radio Papesse ☊ Radiofonica

Intervista a Radio Papesse in occasione della pubblicazione di Radiofonica: tre giorni sulla radio arte allo spazio ‘O di Milano Com’è difficile comunicare l’arte contemporanea! Per fortuna non è altrettanto complicato ascoltarla: basta sapere dove cercare. In Italia esiste solo una web-radio con focus sull’arte contemporanea: Radio Papesse. Nata nel 2006 negli spazi di Palazzo delle […]
Interview with Jacob Kassay | Mississippi, GAMeC

(English text below) Sam Korman è il vincitore del Premio Lorenzo Bonaldi per l’Arte-EnterPrize istituito dalla GAMeC di Bergamo.Il curatore ventiseienne sta realizzando il suo progetto di mostra, dal titolo Mississippi. Mississippi è stato decretato il progetto vincente, scelto all’unanimità dalla giuria, composta da Pierre Bal-Blanc, Mirjam Varadinis, Giacinto Di Pietrantonio e Stefano Raimondi, per la […]
Intervista con gli Invernomuto ✌ Sonic Journey – Hangar Bicocca

Stasera Giovedi 4 Dicembre alle 21.00 all’ Hangar Bicocca gli Invernomuto (Simone Trabucchi e Simone Bertuzzi) realizzeranno un “Sonic Journey” all’interno di Light Time Tales, un viaggio sonoro attraverso il panorama culturale e musicale che ha influenzato il lavoro di Joan Jonas. Segnaliamo inoltre che il 9 Dicembre Invernomuto inaugureranno il primo episodio di Triennale […]
Duncan Campbell è il vincitore del Turner Prize 2014
Dato per favorito fin dalla nomina dei finalisti, il dublinese Duncan Campbell ha vinto il Turner Prize 2014. Accettando il premio di 25000 £, Campbell ha detto: “Questi soldi faranno davvero la differenza per me, anche essere l’essere stato nominato per il premio ha significato molto. Spenderò i soldi in roba di tutti i giorni, […]
Di profondità e di altezza, Alberto Tadiello

Alberto Tadiello racconta sempre di altezze o profondità. Dilata a dismisura o cesella particolari aspetti del reale. Sfugge sempre a una “concreta” (concrescere, condensare, aspetto dello stato solido) definizione: lascia aperto uno spazio non tanto all’interpretazione, ma all’immaginazione. Sempre minimo nelle scelte formali, sempre dosato e calibrato negli allestimenti, anche nel progetto allo spazio Le […]
Diego Perrone | Manoplà ? COFFEE N TELEVISION, Bergamo
Un quadrato nero che omaggia Malevich, due occhi, una bocca, un tessuto tecnologico: il confronto tra l’artista Diego Perrone e l’esperienza di un’azienda del made in Italy di eccellenza, La Rocca srl, ha prodotto i manoplà. Un guanto, una pochette, una maschera in 100 esemplari, numerati e firmati da Diego Perrone. Si tratta della prima di […]