I giorni del Re Nudo

Continuous Days Parco Lambro, Milano 29/05/1975 – 26/06/1976 Continuous days racconta i giorni dell’happening del proletariato giovanile nel Parco Lambro di Milano, il cosiddetto Festival di Re Nudo. Dino Fracchia, che aveva frequentato senza macchina fotografica le precedenti edizioni del 1971, ’72 e ’74, torna a fotografare il paesaggio vivo di una adunata di 100.000 […]
Depth Charge, Gary Hill… an interview with.

[nemus_slider id=”41725″] (English text below) Abbiamo avuto l’opportunità di intervistarlo e di avere in esclusiva una serie di immagini scattate dall’artista durante l’allestimento alla Galleria Lia Rumma di Milano: fase fondamentale di tutti i suoi progetti espositivi. Gary Hill ci ha raccontato di suono, linguaggio, arte, surf e di un giovanissimo artista molto molto speciale… […]
Non siamo mai andati sulla Luna | Mars, Milano

Rispondendo all’open call di Mars, il progetto si è quindi costruito attorno al titolo Non siamo mai andati sulla Luna, titolo nato come palesamento di uno stato e propensione verso l’altrove. In questo viaggio simbolico, come un’avventura di Jules Verne, la particolarità sta nell’esperienza dello spostamento in cui la verità è in bilico tra finzione […]
#miart2015 — Preview Emergent. Part two

[nemus_slider id=”41542″] Jeanine Hofland, Amsterdam Jeanine Hofland: “During MiArt we will be present within the Emergent section of the fair, presenting a solo exhibition by London based artist Hannah Perry. Hannah Perry (born 1984) is a British artist working mainly in installation, print and video. She graduated from Goldsmiths College in 2009 and from The Royal […]
Scoprire una collezione: Rosetta Barabino
A cura di Ilaria Bonacossa, la mostra raccoglie le opere di settanta artisti italiani e internazionali, scelte con cura e visionaria lungimiranza da Rosetta Barabino. La storia di questa signora genovese e della sua collezione è raccontata in parte nella lunga conversazione tra la curatrice e il figlio di Rosetta Barabino, Maurizio, pubblicata nel catalogo […]
#miart2015 — THENow. Interview with Giovanni Carmine
Curata da Dan Byers (Senior Curator ICA The Institute of Contemporary Art, Boston), Giovanni Carmine (Director, Kunst Halle St Gallen, St Gallen), Ruba Katrib (Curator, Sculpture Center, New York) e Alexis Vaillant (Curator, Bordeaux), negli stand di THENow si confronteranno un artista storico e uno appartenente a una generazione più recente. Per ulteriori informazioni […]
Il colore colore di Maria Morganti

[nemus_slider id=”41506″] Quando Maria Morganti racconta, descrive o introduce le sue opere, esegue coinvolgenti movimenti con le braccia. Muove le dita, disegna dei segni nell’aria. Gesti che, per molti versi, danno rilevanza a ciò che tenta di spiegare e far capire. Attraversando il grande spazio della galleria Ottozoo di Milano – che ospitano fino al […]
#miart2015 — Object
ARIA D’ ITALIA Milano Quest’anno a Miart, io (Marco Arosio ndr) e il mio socio Walter Mondavilli, presenteremo un mobile pezzo unico disegnato dagli architetti Figini e Pollini e pubblicato su Domus nel 1934, di puro stile razionalista ed eseguito dalla Scuola dell’Umanitaria di Milano, già esposto a Palazzo Reale nel 2007 nella mostra Camera […]
Intervista con BridA

La Mostra si è tenuta presso la galleria Teaterhornan. Marco Tagliafierro: Come avete organizzato i due workshop? Il progetto Modux si basa sulla ricerca del processo pittorico, in particolare su come avvicinare il pubblico al processo stesso della creazione di un opera pittorica. In questo caso vale la pena di specificare che non si tratta di […]
Hito Steyerl wins the inaugural EYE Prize

The winner of the inaugural EYE Prize is Hito Steyerl (b. 1966, Munich). She receives the £25, 000 GBP prize to fund the making of new work. The EYE Prize, a collaboration between the Dutch film museum EYE and the Paddy & Joan Leigh Fermor Arts Fund, aims to support and promote an artist or […]