🔥 Fuoco incrociato: Stefano Arienti e Ludovico Orombelli

La rubrica Fuoco Incrociato è un’occasione di confronto e scambio in forma di conversazione tra coppie di artist_ di diverse generazioni che vivono e/o lavorano a Milano.
UNFINISHED, dove lo spazio vuoto è libertà | Giorgio Griffa presso la sua Fondazione a Torino

La Fondazione Giorgio Griffa presenta “Unfinished” mostra personale di Giorgio Griffa, nell’Art Space della Fondazione, nell’ex edificio industriale Michelin in via Oropa 28 a Torino.
La grande retrospettiva su Chiharu Shiota al Grand Palais di Parigi

In mostra fino al 19 marzo, The Soul Trembles amplia lo sguardo sulla ricerca dell’artista giapponese anche al di là dei suoi “garbugli”.
Concerto al buio | Teho Teardo al PAC di Milano

Gli spazi del Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano ospitano un progetto di puro ascolto del compositore, sound designer e musicista Teho Teardo
Le suggestioni di Matilde Sambo in mostra alla galleria Renata Fabbri, Milano

Con Presentimento Matilde Sambo indaga la fase più profonda del sonno, un’esplorazione onirica al confine tra mondo reale e inconscio
Non chiudere gli occhi| Intervista con Agnes Questionmark – Tenuta dello Scompiglio

“Lo sguardo, come scrive Donna Haraway in The reinvention of nature, “è il punto di partenza per una risposta, per un cambiamento”. Haraway parla tantissimo di situated knowledges, ovvero la postazione dalla quale tu parli, reagisci contro un sistema.” Agnes Questionmark
Rebecca Horn e Enrico David al Castello di Rivoli

Per il 2025 il Castello di Rivoli ha in programma la mostra Rebecca Horn – Cutting Through the Past, la retrospettiva dell’artista Enrico David e il progetto Inserzioni.
Un altro scenario di Numero Cromatico | Arte Fiera, Bologna

Untitled Association annuncia la sua partecipazione alla 48a edizione di Arte Fiera Bologna con il progetto “Un altro scenario” di Numero Cromatico.
Il potere delle parole di Jenny Holzer allo Studio Trisorio di Napoli

“Gran parte di ciò che è esposto a Napoli é ciò che non so, e ciò che forse non saprò mai. Molti dei dipinti qui sono basati su documenti un tempo segreti, con la maggior parte del loro contenuto oscurato. Vorrei capire di più”. Jenny Holzer
Ricomincia l’anno di Platea a Lodi: Marco De Sanctis a Palazzo Galeano

Testo di Alessandra Vailati — Il tempo gelido e cupo non ferma i numerosi appassionati che sabato scorso si sono riuniti davanti a Palazzo Galeano, in corso Umberto 43 a Lodi, per l’inaugurazione del nuovo anno artistico, che vede protagonista Marco De Sanctis (1983) in collaborazione con la curatrice Marta Cereda.De Sanctis, che ha vissuto […]