Visiones: l’arte come dialogo tra uomo, natura e sacro.

Lo scorso Venerdì 3 ottobre 2025, presso la Cappella Nuova del Sacro Monte di Orta, è inaugurata la mostra VISIONES promossa da C.A.R.S., branca del contemporaneo dell’Associazione Mastronauta
🔥 Fuoco incrociato: Margaux Bricler – Liliana Moro

La rubrica Fuoco Incrociato è un’occasione di confronto e scambio in forma di conversazione tra coppie di artist_ di diverse generazioni che vivono e/o lavorano a Milano.
I (never) explain #197 – Angelo Sarleti

“Il lavoro non si limita a denunciare, ma mostra. Mostra come la comunicazione contemporanea, con la sua riproducibilità tecnica e l’ossessione per il trend, rischi di normalizzare persino ciò che dovrebbe restare indicibile. Lo fa con freddezza, attraverso un gesto meccanico e ripetitivo: 666 variazioni di un unico nucleo, come un mantra rovesciato.” Angelo Sarleti
Listening in Disturbed Ecologies | PAC e Fondazione Il Lazzaretto

Un fine settimana dedicato alle pratiche sonore e d’ascolto con lavori di Elena Biserna, Giulia Deval e Nicola Ratti.
L’altro Hotel di Michele Di Stefano da Raum, Xing, Bologna

Mercoledi 8 ottobre 2025 alle 22.00, per Raum, Xing presenta il record launch del nuovo LP L’altro Hotel del coreografo Michele Di Stefano
Tra luce e abisso | Lucio Fontana e Georg Baselitz alla Galleria Thaddaeus Ropac, Milano

Che cosa accade quando il buco e il taglio di Fontana, gesti che aprivano la tela al cosmo infinito, si riflettono nei centri oscuri dei dipinti più recenti di Baselitz?
Tomaso Binga al Madre di Napoli: Il segno che si fa corpo, voce e parola

La mostra raccoglie circa 120 opere di questa originale e poliedrica artista, per la cura puntuale e stimolante di Eva Fabbris in collaborazione con Daria Khan
Living Room Connetting Worlds: due progetti per “tornare alle persone”

Venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 ottobre torna il fine settimana dell’arte contemporanea a Cuneo. Due appuntamenti consolidati – LIVING ROOM e CONNECTING WORLDS – si uniscono sotto un unico titolo: Back to People.
Come Together – Il Festival di fotografia Cortona On the Move

Il senso che può avere oggi partecipare a eventi di questo genere, sta nella possibilità di aprire una nuova possibilità per prendersi cura del reale e raccontarlo in una modalità di fruizione più lenta e consapevole.
Kora – Centro del Contemporaneo. Da una prospettiva ribaltata ad una prospettiva allargata.

Ripercorriamo i progetti, le proposte artistiche, le residenze e le mostre ospitate al Kora – Centro del Contemporaneo