Art Text

Louise Nevelson | Palazzo Fava, Bologna
Una selezione esaustiva di opere da tutta la produzione della Nevelson, tra le donne artiste più importanti del Novecento, getta nuova luce sui più profondi livelli di lettura della sua pratica, dai riferimenti alchemici ed astrologici alle allusioni alla condizione femminile.

Olivo Barbieri. Aviopancro Restricted | ICCD, Roma
Barbieri, che da due decenni ha ridefinito il modo di sorvolare e rappresentare il territorio nei suoi site specific, non si limita a guardare dall’alto: ne analizza i presupposti.

Topografie dell’affetto. L’ultima tappa di Chantal Akerman. Travelling
Una delle forze di questa mostra lisboeta è quella di riconoscere che il lavoro di Akerman non è solo cinema, ma una forma d’abitare: abitare il tempo, abitare il trauma, abitare la lingua.

La ‘poetica dell’attenzione’ di Guido Guidi | Corso Como 10, Milano
E in questa lunga raccolta, fatta di serie anche molto distanti nel tempo, il fotografo da prova di saper dar voce ai tanti e complessi significati che il gioco tra luce e ombra da sempre pertiene.

Sei mesi di Gelateria Sogni di Ghiaccio
L’artist-run-space bolognese, dall’inizio del 2025 gestito da un collettivo, è ormai un punto di riferimento per la scena indipendente della città. Qui si tenta la documentazione del denso programma di mostre ed eventi proposto nei primi sei mesi della nuova formula curatoriale.

Anatomia dell’altrove. Pensiero postumo e visioni medianiche in Hereafter, Londra
In un tempo dominato dalla trasparenza coercitiva e dal dato, Hereafter rivendica l’opacità, il margine, l’irriducibile. Non è un’esposizione tematica: è un’invocazione, un campo semantico abitabile, un’interferenza duratura.