Art Text

“The space commands how we work” | Yuko Mohri al Pirelli HangarBicocca
“Ogni opera d’arte contiene elementi sonori, come la luce e altre forze invisibili. In questo luogo coesistono davvero moltissime energie. Mi piace molto l’idea di conservare tutte le energie in questo spazio immenso.” Yuko Mohri

L’urbano come museo di materia viva | Gallerie di Trento
“Wunderkammer City” porta l’arte nello spazio urbano e trasforma Trento in un museo diffuso, che racconta storie rimosse, immaginari collettivi e memorie marginali

Incertezza, probabilità e possibilità nell’arte – “The Quantum Effect” allo SMAC – San Marco Art Centre, Venezia
“Abbiamo creato una mostra che sfida la natura e il significato delle cose: opere d’arte, film, esperimenti scientifici, teorie quantistiche e le loro rappresentazioni simboliche” Daniel Birnbaum e Jacqui Davies

Mario Merz Prize: cinque artisti per indagare il presente | Fondazione Merz di Torino
Fino al 21 settembre 2025 la Fondazione Merz, nell’ex centrale termica Officine Lancia di via Limone a Torino, ospita la mostra dei finalisti della quinta edizione del Mario Merz Prize, settore arte, a cura di Giulia Turconi.

Oltre la dimensione del muro: Graffiti al Museion di Bolzano
Negli spazi del Museion, prende vita un spaccato storico dell’arte urbana newyorkese, tra sperimentazione tecnica ed estetica.

13th Berlin Biennale – passing the fugitive on
La 13th Berlin Biennale invita a riflettere sull’ibridazione dei modelli culturali e sull’opacità dell’opera d’arte che resiste «a qualsiasi decisione a priori su cosa sia».