Art Text

Fuoriscena: gli oggetti, gli alberi e i luoghi di Beatrice Meoni | Z2O Sara Zanin, Roma
Beatrice Meoni rappresenta il suo mondo ma nello stesso tempo se ne distacca, lo osserva da fuori, Fuoriscena appunto, termine che richiama anche la sua lunga esperienza teatrale.

Ambienti luminosi di Bruno Munari: la sperimentazione programmata | kauffman repetto, Milano.
Un percorso espositivo flessibile e cangiante, dove luce e movimento dialogano con il metodo.

I pani del desiderio. Il viaggio partecipativo e simbolico di Ilaria Turba | MAN, Nuoro
“I pani del desiderio” è la tappa conclusiva di un lungo viaggio che restituisce l’eco di un’esperienza che ha generato comunità temporanee e spazi di ascolto

Time:lapse – In mostra la crisi del tempo lineare | A plus A, Venezia
La mostra, a cura della School for Curatorial Studies Venice, racconta il rapporto con il tempo contemporaneo, fatto di attimi, sospensione e scrolling.

Nicola Di Giorgio. La deposizione del vuoto | MAXXI, Roma
“La Deposizione del vuoto” si articola come un agglomerato di tre lavori distinti che insieme formano una struttura di senso stratificata, dove la fotografia si innesta nella materia come traccia, prova e residuo.

G. Küng, Car Rubbings on Red | Le Vite, Milano
Le immagini di G. Küng non narrano, non illustrano: sono iscrizioni. Come incisioni rupestri del contemporaneo, conservano il trauma come traccia astratta, senza mai restituirlo nella sua immediatezza.