Art Text

Shirin Neshat, Body of Evidence | PAC, Milano
Al PAC di Milano un’ampia retrospettiva sull’artista iraniana Shirin Neshat che da oltre trent’anni fonde impegno politico e lirismo visivo. In “Body of Evidence” il corpo femminile – ferito, lacerato, violato – diventa il terreno di battaglia per una rivoluzione culturale che attraversa confini, identità e forme di potere.

La morte e il sacro nell’opera di Steve McQueen
L’opera di McQueen dimostra che la permeabilità tra linguaggi diversi nell’arte contemporanea può sconfinare nelle logiche del discorso, alimentando strategie di pensiero. Dimostra cioè che il territorio dell’arte contemporanea può diventare un laboratorio di pratiche interdisciplinari

“La scultura vuole essere sincera come può” | Ugo Rondinone alla GAM di Milano
Fino al 6 luglio è in corso alla GAM – Galleria Arte Moderna la mostra TERRONE dell’artista svizzero. Tre serie di opere (più una ‘nascosta’) che rientrano, per molti versi, nei classici temi della storia dell’arte: il nudo, il paesaggio e la natura morta.

Fiori gialli e petali gonfiabili sulla Pista del Lingotto | Pinacoteca Agnelli, Torino
La Pista 500 ospita le nuove installazioni di Allora & Calzadilla, Rong Bao, Francesco Gennari e Silvia Rosi

WOMEN POWER. L’universo femminile nelle fotografie dell’agenzia Magnum | Museo Villa Bassi Rathgeb, Abano Terme
La mostra offre una rara occasione per vedere in Italia un’ampia panoramica del lavoro di più generazioni di fotografe donne dell’agenzia Magnum, testimoni con il loro obiettivo di un percorso di emancipazione che percorre trasversalmente la sfera privata così come la scena pubblica.

Nessuno può cancellare la primavera – David Hockney alla Fondation Louis Vuitton, Parigi
La Fondation Louis Vuitton ospita fino al 31 agosto 2025 la più grande retrospettiva dell’artista inglese.