Art Text

Triennale Milano 2025 | Inequalities: disegnare il mondo che ci disegna
In un tempo segnato da crisi multiple, la 24ª Triennale indica che il design e l’architettura non possono più limitarsi a organizzare il mondo ma immaginare forme radicali di convivenza.

Richard Nonas fa vibrare lo spazio | Studio Trisorio, Napoli
In che modo la presenza di un’opera modifica la percezione dello spazio in cui si trova? L’artista americano Richard Nonas (1936–2021) orienta tutta la sua ricerca su questo interrogativo.

Fotografia Europea 2025 | Avere vent’anni
Il festival di Reggio Emilia giunge al traguardo dei vent’anni, e sceglie di adottare proprio il tema dell'”avere vent’anni” per riflettere sull’immaginario, sulle lotte e sulle più intime aspirazioni di una generazione alle prese con sfide epocali.

La casa come meccanismo di significazione | CIRCOLO, Milano
Fabio Cherstich, invitato dalla curatrice Cloe Piccoli, racconta la mostra ‘There’s No Place Like Home’ ospitata negli spazi di CIRCOLO a Milano.

Venezia tra memoria e presente: due progetti in dialogo da Mare Karina
In occasione della Biennale di Architettura di Venezia, Mare Karina inaugura due mostre che si inseguono e si rispecchiano stabilendo un dialogo tra la Venezia del dopoguerra e quella contemporanea: l’editoria di Bruno Alfieri e la nuova pittura veneziana

Brittany Nelson da Quartz Studio a Torino
“To Leave Is To Return”: un vuoto cosmico per tornare alla necessità di connessioni umane