Art Text

Paolo Ventura. L’oca gigante e altre meraviglie | Fondazione Ago, Modena
Nella mostra presso Palazzo Santa Margherita, scatti fotografici da set in miniatura suggeriscono spunti narrativi ambigui e senza svolgimento, “meraviglie” la cui giustapposizione attiva la fantasia.

AUGMENTED IMAGES | Photorealistic Generation di Lamberto Teotino
Photorealistic Generation si configura come un tentativo di ricreare un archivio di patologie, una nuova catalogazione, che mira a produrre immagini iperrealistiche e a riprendere l’intento documentario degli antichi disegni ma elevandolo alla potenza espressiva del macchinico generativo.

Vedova — Tintoretto: là, dove brucia il colore | Palazzo Madama, Torino
La mostra “Vedova – Tintoretto. In dialogo”, curata da Gabriella Belli e Giovanni Carlo Federico Villa, non vuole stabilire un confronto didascalico tra maestri, ma intende piuttosto attraversarli, farli collidere, metterli ‘in dialogo’

Exercises in Ruins di Omar Mismar: l’Estetica del Disastro | Secci Gallery, Milano
L’immagine tra la distanza e il desiderio come forma di resistenza culturale

how we always survived. Boudry / Lorenz | Istituto Svizzero, Roma
“how we always survived” è il titolo della mostra monografica di Pauline Boudry / Renate Lorenz, a cura di Lucrezia Calabrò Visconti, Head Curator dell’Istituto Svizzero di Roma, che porta per la prima volta in Italia il duo attivo dal 2007

Nel tempo dell’altro | Ashmolean Museum Oxford
Rubrica dedicata all’arte contemporanea nei musei storici