
Il prossimo 22 marzo inaugura presso il Museo Villa Bassi Rathgeb di Abano Terme (PD) una grande panoramica sulla fotografia al femminile negli ultimi ottant’anni. WOMEN POWER. L’universo femminile nelle fotografie dell’agenzia Magnum dal dopoguerra ad oggi, a cura di Walter Guadagnini e Monica Poggi, accosta opere di racconta le donne attraverso l’obiettivo di fotografe di Magnum Photos, attraverso sei nuclei tematici: il contesto familiare, la crescita, l’identità, i miti della bellezza e della fama, le battaglie politiche e la guerra. Nelle sale si susseguono autrici storiche dell’agenzia, come altre più giovani e attuali. Si evidenziano tra le fotografe in mostra Inge Morath, Eve Arnold, Olivia Arthur, Myriam Boulos, Bieke Depoorter, Nanna Heitmann, Susam Meiselas, Lúa Ribeira, Alessandra Sanguinetti, Marilyn Silverstone e Newsha Tavakolian. In mostra sono presenti anche scatti di celebri fotografi uomini come Robert Capa, Bruce Davidson, Elliott Erwitt, Rafal Milach, Paolo Pellegrin e Ferdinando Scianna, che comunque si sono confrontati con l’universo femminile sapendone rispettare l’individualità e il cammino di emancipazione.
WOMEN POWER, prodotta da CAMERA Centro Italiano per la Fotografia in collaborazione con Magnum Photos, prosegue il cammino già avviato con DONNA MUSA ARTISTA, una mostra che aveva indagato il ruolo della donna nella società italiana tra Ottocento e Novecento attraverso i ritratti di Cesare Tallone. Così viene ampliata la prospettiva al mondo contemporaneo, in un’ottica internazionale. Arricchisce la mostra un catalogo edito da Dario Cimorelli Editore.
WOMEN POWER. L’universo femminile nelle fotografie dell’agenzia Magnum dal dopoguerra a oggi
A cura di Walter Guadagnini e Monica Poggi
Museo Villa Bassi Rathgeb
Via Appia Monterosso, 52 – Abano Terme (PD)
22 marzo – 21 settembre 2025
Cover: Listen Project, Iran, 2010-2011 | © Newsha Tavakolian/Magnum Photos


