Latest

La descrizione di un attimo secondo Arcangelo Sassolino | Galleria Continua, San Gimignano
Fino al 7 settembre, alla galleria Continua, è in corso la mostra “Present Tens, dell’artista vicentino Arcangelo Sassolino.

Not yet. Il corpo è politico | Santarcangelo 2025
Lo storico festival di Santarcangelo di Romagna, tra i tanti penalizzati dalle nuove graduatorie per l’accesso al Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo nel prossimo triennio, ha preso la parola con una programmazione che ha manifestato le possibilità del “non ancora” come spazio di libera autodeterminazione dei corpi, più forte di ogni tentativo censorio.

Un progetto site-specific a Sesto al Reghena | Intervista a Edoardo Monti
Nel quadro del progetto Tèste | Testé, gli interventi di cinque artisti dialogano da vicino con il patrimonio storico, artistico e paesaggistico del Comune in provincia di Pordenone.

Tra relitti sommersi, pittura e immaginari possibili: una nuova mostra da Ocean Space, Venezia
Nadia Huggins e Tessa Mara esplorano la relazione tra esseri umani e oceano attraverso le loro installazioni immersive.

RE:HUMANISM 2025 | Timeline Shift
Timeline Shift si configura così come un dispositivo di smontaggio, una mostra che rifiuta la neutralità tecnologica e che sceglie, al contrario, di politicizzare la relazione con l’AI, risemantizzandola come campo di conflitto, alleanza e invenzione.

A Scientific Encounter: The Complex | Museo di Palazzo Poggi, Bologna – Intervista con Gino Gianuizzi
Aurelio Andrighetto intervista Gino Gianuizzi, co-curatore dalla mostra A Scientific Encounter: The Complex, in corso al Museo di Palazzo Poggi