Talks

Intervista a Randa Maroufi, protagonista del Focus dello Schermo dell’Arte 2025
“Il mio lavoro si basa sulla messa in scena, utilizzando strumenti presi in prestito dal cinema. Nel mio approccio, parto spesso dalla realtà per creare finzioni che raccontano il reale.” Randa Maroufi

Scomodo perché? | Xing presenta la nuova performance di Claudia Triozzi
La performance “Scomodo” è presentata da Xing in prima italiana il 13 novembre 2025 alle 21 nella Palestra Saffi, nel quartiere del Pilastro a Bologna

Eating The Planet: intervista a Valentina Furian e Claudia Losi | Lo Schermo dell’Arte 2025
Le istallazioni – “Anìmule vr. Il mondo sottile” di Claudia Losi e “BITE” di Valentina Furian – rappresentano per entrambe le artiste il primo confronto diretto con la realtà virtuale.

Back to People: Living Room — Connecting Worlds | Intervista con Andrea Lerda
“L’edizione 2025 di Living Room e di Connecting Worlds parte dalla consapevolezza che l’attivismo dei giovani, che in tutto il mondo lottano per sensibilizzare la politica e l’opinione collettiva sulle sfide ecologiche, sono la testimonianza positiva che riunendoci in difesa di valori come la giustizia e la pace, possiamo ritrovarci come società morale.” Andrea Lerda

On the Edge of the Eyelid al Museo Nivola | Intervista con Giangavino Pazzola
Tre progetti fotografici provano a immortalare la non rappresentabilità delle frontiere più speculative della ricerca scientifica in ambito astrofisico.

Potere / Piacere: al via il Festival della Peste 2025
“E’ nello continuo scambio tra sé e il mondo che il Festival trova la sua forza: mettere in relazione il corpo del singolo con il corpo sociale, la voce individuale con il coro collettivo.” Intervista con il team del Festival