Dispacci da New York #1: Whitney Biennial 2022, Quite as it’s kept

All’inizio della passerella verde, svettante sulla 10th Street con vista sull’Hudson River, il Whitney Museum of American Art ospita la Whitney Biennial 2022: Quiet as It’s Kept, che, inizialmente programmata per il 2021, è stata inaugurata ad aprile di quest’anno e resterà visitabile fino ad ottobre. L’ottantesima edizione è il risultato di una pianificazione durata […]
Manifesta 12, ovvero la città sul palcoscenico

[nemus_slider id=”76342″] — Una piccola folla, internazionale, elegantissima e festosa si concentra nelle strade e nelle piazze assolate di Palermo durante i giorni di apertura di Manifesta 12. La città grazie al suo ruolo secolare di snodo mediterraneo e grazie alla natura porosa del suo centro storico si configura quale luogo ideale per ospitare una […]
Le immagini inquiete alla Triennale di Milano

[nemus_slider id=”66046″] — — Questa è una mostra soprattutto da “sentire”. Alla vista, La Terra Inquieta preferisce l’empatia, la complicità. Perché questa è una mostra composta da tante storie, raccontate e rappresentate da una selezione ampissima di artisti diversi, per età, provenienza e formazione. La sfida che si è posto Massimiliano Gioni è stata quella […]
30 progetti, 8 opere finali: nuova arte pubblica a Milano

[nemus_slider id=”50635″] Ieri e? stata inaugurata a Palazzo Reale la mostra ARTLINE MILANO 30 Progetti per il Parco d’Arte Contemporanea, che raccoglie, come suggerisce il titolo, 30 progetti – tra disegni, bozzetti, maquette, rendering, fotografie e video – di opere di arte pubblica di 15 artisti italiani e 15 artisti stranieri under 40. Il tutto […]