Mirko Baricchi | Oltre — Cardelli & Fontana artecontemporanea

In occasione della sua mostra personale alla galleria Cardelli & Fontana artecontemporanea, pubblichiamo il testo sull’opera di Mirko Baricchi scritto da Giuseppe Frangi. La mostra è visitabile fino al 15 gennaio 2022. “Oltre”, il titolo scelto per la nuova personale di Mirko Baricchi è un titolo ricco di implicazioni. Suggerisce un passaggio, un avanzamento: giocando […]
Talismano. Alessandro Sarra | Spazio Field, Cluster, Roma

Testo di Michele Tocca — Quella di Alessandro Sarra (Roma, 1966) è una pittura fatta di trasformazioni alchemiche, reazioni materiali e cinetiche, in cui la fase progettuale, l’ipotesi, ha un ruolo decisivo, per certi versi affine al disegno e all’incisione. Una posizione anacronista che la distingue dalla process painting emersa tra fine anni novanta e […]
Beatrice Meoni, Un attimo dopo

Merita una visita la piccola – solo quattro dipinti – ma intensa mostra personale di Beatrice Meoni intitolata Un attimo dopo, a cura di Cesare Biratoni, a Surplace, spazio indipendente a Varese. L’artista presenta i Decollati, una produzione a cui lavora dal 2018 parallela alle sue più note nature morte. Pur essendo un chiaro omaggio […]
Kate Dunn. Il Tabernacolo | A plus A Gallery

Buio. Gli spazi della galleria A plus A sembrano un antro immerso nell’oscurità. Alle pareti, finestre ad arco che richiamano le vetrate delle chiese medievali: all’interno non si può vedere ciò che si trova al di fuori della stanza, ma la vetrata permette alla luce di entrare e all’immagine rappresentata di emergere. Le stanze sono […]
Umberto Buscioni. Cieli Interni alla Galleria SpazioA

Testo di Caterina Fondelli — Fino al 30 ottobre 2021, la galleria SpazioA di Pistoia ospita la mostra Umberto Buscioni, Cieli Interni a cura di Davide Ferri. Il progetto focalizza principalmente l’ultimo ventennio di produzione artistica del pittore pistoiese, ben noto anche a livello internazionale. Dislocata nelle due stanze attigue dello spazio espositivo, la mostra […]
The Tail End of the Tale – Patrizio Di Massimo | T293, Roma

The Tail End of the Tale è la quarta personale di Patrizio Di Massimo negli spazi della galleria t293. Attraverso un nuovo corpus di dipinti a olio, specificamente concepiti per la mostra, l’artista indaga il confine sottile tra realtà e fantasia con una vera e propria mise en abyme, una narrazione nella narrazione, che dilata […]
Painting is back: il ritorno di una pittura mai tramontata in mostra alle Gallerie D’Italia, Milano

Testo di Carla Tozzi — “Gli anni Ottanta iniziano negli anni Settanta”: questo è il titolo del saggio di apertura del catalogo della mostra PAINTING IS BACK, alle Gallerie D’Italia fino al 3 ottobre 2021.A quarant’anni dal decennio Ottanta, la premessa del curatore Luca Massimo Barbero è il punto di partenza del dialogo che le […]
Georg Baselitz. Vedova accendi la luce | Fondazione Vedova

Una mostra che sembra un’installazione. Vedova accendi la luce è l’esposizione che, fino al 31 ottobre 2021, vede protagonista Georg Baselitz in un suggestivo dialogo con il pittore Emilio Vedova. Lo spazio della Fondazione Emilio e Annabianca Vedova, il Magazzino del Sale alle Zattere, nell’ex area doganale della città di Venezia, mette in evidenza un […]
I (never)explain #123 | Andrea Barzaghi

Andrea Barzaghi* Corre, corre la creatura. Sulla china vola l’erba sotto il piede. Corre. E poi bosco, tronco, quercia, foglia verde. Finisce la selva. Giallo. E bianco. Giallo e bianco risplende accecando, cerca l’animale. Pompa, succhia, scivola; l’occhio guarda, il sudore cola. Nascosti, avranno il tempo? Inseguito, lontano, la pianta il passo cede – occhi […]
NATURA VINCIT | Andrea Chiesi | Ex Chiesa di San Paolo e Sala delle Monache, Modena

L’ultima domanda dell’intervista confluita nel libro Arte italiana del terzo millennio, edito da Mimesis nel 2013 e curato da Fulvio Chimento, poneva Andrea Chiesi di fronte la natura ‘rischiosa’dell’arte’ : a tal proposito l’artista rispose che sì, l’arte è “molto [rischiosa]. Ma ne vale la pena”. NATURA VINCIT, la personale che sancisce la riapertura degli […]