Ducato Prize: alcune domande a Marina Dacci e Zoe De Luca

Dopo il lungo periodo, durato dall’apertura del bando a gennaio alla consegna delle ultime proposte a marzo, gli organizzatori e promotori del Ducato Prize – l’associazione Coil Art Motive, il suo presidente Michele Cristella, insieme alla Fondazione di Piacenza e Vigevano – hanno reso noti i 10 artisti classificati della sezione Arte Accademia ed i 40 della sezione […]
Fare breccia nel tempo | TRACES al Museo Civico Medievale di Bologna

English text below Fare breccia nei secoli grazie all’arte contemporanea, metter in discussione la linearità del tempo grazie ad artisti che fanno del tempo una materia da plasmare. Queste e molte altre le premesse che muove Traces, la mostra ospitata al Museo Civico Medievale di Bologna dal 23 gennaio al 22 marzo, 2020. Ibrahim Ahmed, […]
What to see in town! | ART CITY Bologna 2020

Mentre nei padiglioni della fiera Simone Menegoi guida, per il secondo anno, l’edizione di Arte Fiera, in città il programma collaterale di eventi ART CITY Bologna porterà mostre, installazioni e performance. Un programma ricco e variegato che ancora una volta si pone come obiettivo quello di rappresentare la varietà delle pratiche artistiche contemporanee nel contesto […]
Ducato Prize, al via il bando per la seconda edizione.

E’ stata da poco resa pubblica la seconda edizione del Ducato Prize, un riconoscimento che oltre a sostenere i giovani talenti, si prefigge di attirare attenzione ed energia nel territorio tra le province di Parma e Piacenza, luogo dove nasce. Raccontava in merito alla prima edizione Michele Cristella – presidente dell’associazione Coil Art Motive, promotrice […]
Inner Landscapes. Il viaggio come forma simbolica | Anna Marra Arte Contemporanea, Roma

Il viaggio, e nella fattispecie la valenza plurima che esso assume se indagato da una prospettiva esistenziale, antropologica, emotiva, politica e sociale, è oggetto di attenzione nella collettiva curata da Marina Dacci presso la galleria Anna Marra. Inner Landscapes è il titolo suggestivo sotto la cui egida sono messe insieme, per essere poste in dialogo, […]
Rehang: entrare nel vivo della Collezione Maramotti

Più che un riallestimento potremmo descriverlo come la presentazione di 10 “piccole mostre” di artisti che dal 2008 al 2017 hanno collaborato con la Collezione Maramotti. Dal 3 marzo lo spazio dedicato all’arte contemporanea di Reggio Emilia ospita Rehang: il riallestimento di 10 sale al secondo piano dell’esposizione permanente con i progetti di Enoc Perez […]
Il Ducato Prize e le potenzialità di un territorio

English text below Un equilibrio tra forze: da una parte la solidità della tradizione, dall’altra l’energia di idee e proposte contemporanee. E’ da questa simmetria che nasce il Ducato Prize: un riconoscimento che promuove sia l’arte contemporanea che le potenzialità di un territori come quello di Parma e Piacenza che, come ci racconta nell’intervista che […]
La vita attraverso la materia | Otto artiste a Reggio Emilia

La mostra tutta al femminile La Vita Materiale è un progetto che negli intenti di Marina Dacci – la non-curatrice come si definisce- , vuole mettere in luce come un certo approccio al lavoro artistico sia più proprio di una certa sensibilità (femminile). Le otto artiste invitate – Chiara Camoni, Alice Cattaneo, Elena El Asmar, Serena Fineschi, […]
8 stanze, 8 storie | In conversazione con Marina Dacci

English text below — “Evitando qualsiasi riferimento a una possibile connotazione ‘femminista’, con La Vita Materiale, mi interessava approfondire quello che è il legame naturale che le donne intrattengono tra arte e vita. Nella “vita materiale” del loro quotidiano, hanno volutamente messo al centro materia e materiali, oggetti e corpi per raccontare come generare il cambiamento, come […]
Emma Hart, Banger | Fruitmarket Gallery, Edimburgo

Testo di Marina Dacci — Emma Hart, artista britannica classe 1974, vincitrice della sesta edizione del Max Mara Art Prize nel 2016, ha inaugurato Banger un nuovo progetto commissionato dalla Fruitmarket Gallery (Edimburgo) in mostra dal 26 ottobre 2018 al 3 febbraio 2019. Dopo le lampade /teste di Mamma Mia! – protagoniste del progetto realizzato […]