ATP DIARY

Vicissitude (Milan), performance sonora di BJ Nilsen | Pirelli HangarBicocca

Il 15 maggio 2019 alle 19:00, all’interno della mostra personale CITTÀDIMILANO di Giorgio Andreotta Calò presentata da Pirelli HangarBicocca avrà luogo Vicissitude (Milan), performance sonora di BJ Nilsen a cura di Pedro Rocha. Sia per il veneziano sia per il compositore olandese Nilsen, la sperimentazione artistica/acustica segue un movimento lento e rarefatto che  dal basso […]

Mario Merz — IGLOOS | HangarBicocca

Testo di Irene Sofia Comi — Igloos è la mostra dedicata a Mario Merz (Milano, 1925 – 2003) che raccoglie il corpus delle sue opere più iconiche, gli igloo, realizzati a partire dal 1968 fino all’anno della sua scomparsa. L’artista li chiamava in modi diversi, associandoli a una varietà di termini tra cui capanna, cupola, […]

#Miart2018 | Intervista con Alessandro Rabottini

Una settimana fa è stata presenta la prossima edizione di miart, che apre i battenti giovedì 12 aprile (VIP preview e vernissage) per continuare lungo tutto il weekend fino a domenica 15 aprile. Nella gremita sala Mattioli nella sede di Gallerie D’Italia a Piazza della Scala, si sono succeduti gli interventi dell’amministratore delegato di Fiera […]

CROSSOVER/S — Miroslaw Balka

[nemus_slider id=”65270″] Testo di Costanza Sartoris Giovedì 27 aprile Pirelli HangarBicocca presenta FROM ONE TO INFINITE, il primo appuntamento del Public Program I Miroslaw Balka, che ha la forma inedita di una “passeggiata” attraverso la mostra “CROSSOVER/S” in compagnia dell’artista e di Julian Heynen, critico e curatore che da anni segue e interpreta il lavoro […]

#miart2016 ATP TOP TEN

[nemus_slider id=”54492″] Non ricordo una settimana così densa di aperture, incontri, presentazioni. Dopo tre anni di coerente e strategico lavoro, il team del Miart – capitanato per l’ultimo anno da Vincenzo De Bellis in partenza per gli States – è riuscito a dare a Milano un’atmosfera propositiva e credibile in merito all’arte contemporanea. Galleristi (anche […]

Interview with Petrit Halilaj Space Shuttle in the Garden

[nemus_slider id=”50522″] English interview below E’ stata presentata alla stampa all’ HangarBicocca la mostra “Space Shuttle in the Garden”, la prima mostra personale in Italia dedicata a Petrit Halilaj. Curata da Roberta Tenconi, la mostra ospita oltre dieci progetti dell’artista kosovaro: opere di grande e piccolo formato che riportano temi universali come l’esodo e la […]

Le “ipotesi” spaziali di Philippe Parreno

[nemus_slider id=”48992″] — Ieri Martedì 20 Ottobre è stata presentata negli spazi dell’ Hangar Bicocca la prima mostra antologica italiana dell’artista francese Philippe Parreno, curata da Andrea Lissoni, giunto con questo progetto al suo ultimo impegno all’Hangar (è da oltre un anno che il curatore vive e lavora a Londra). Già dal titolo, “Hypothesis”, la […]

Le fondazioni private sono le nuove istituzioni #ForumArteContemporanea

Nella sezione “Rapporto pubblico/privato”, al tavolo “Le fondazioni private sono le nuove istituzioni”, coordinato da Neve Mazzoleni (redazione Giornale delle Fondazioni), e? stata analizzata la situazione italiana relativa al ruolo delle fondazioni private, ormai sempre piu? importanti e trainanti nel panorama artistico. Purtroppo, erano assenti diversi direttori delle fondazioni chiamate in causa, che hanno delegato l’incarico […]

News dall’HangarBicocca: il calendario 2015-2018

[nemus_slider id=”45039″] Si è tenuta oggi la presentazione della nuova programmazione artistica di HangarBicocca, lo spazio per l’arte contemporanea gestito e finanziato da Pirelli. Vicente Todolí, Direttore Artistico dell’istituzione milanese dal 2013, rende pubblico il calendario delle mostre in programma fino al 2018, con nove mostre personali dedicate ad artisti internazionali e prodotte da HangarBicocca: […]

Double Bind & Around — Juan Muñoz

[nemus_slider id=”41974″] E’ stata inaugurata all’ Hangar Bicocca la mostra Double Bind & Around – a cura di Vincente Todoli? – dell’artista spagnolo Juan Mun?oz (1953-2001), uno dei rappresentanti piu? eminenti della scultura contemporanea. Ecco come ne parla il curatore: “E’ la mostra piu? complessa mai fatta, una vera sfida, che ha coinvolto persone di […]