Reading Room #39 | Valerio Nicolai

VALERIO NICOLAI IT, Stephen King Il crepuscolo degli idoli, Friedrich Nietzsche La montagna incantata, Thomas Mann —
Reading room #21 | Carlo Gabriele Tribbioli

CARLO GABRIELE TRIBBIOLI Quali libri sono stati o sono in questo momento fondamentali per la tua ricerca? Rispondo sottoponendovi una selezione essenziale di classici che, essendo stati fondamentali per la formazione del mio immaginario, rimangono per me sempre tali, tornando e ritornandomi in mente e fra le mani. In ordine cronologico. “Iside e Osiride e Dialoghi […]
Machines à Penser: una mostra tra architettura e filosofia | Fondazione Prada, Venezia

[nemus_slider id=”76058″] — Aperta in concomitanza con la Biennale di Architettura, la mostra Machines à Penser, presso la sede veneziana di Fondazione Prada, offre un excursus fra quei luoghi, mentali o fisici, che favoriscono la produzione intellettuale. L’esposizione “Machines à Penser”, curata da Dieter Roelstraete, tocca tangenzialmente l’architettura con lo scopo però di parlare di […]
Vincenzo Schillaci | Operativa Arte Contemporanea, Roma
[nemus_slider id=”56779″] Testo di Andrea Lacarpia Rispetto agli altri oggetti della realtà sociale, le opere d’arte sono oggetti ibridi nei quali linguaggio simbolico e presenza fisica s’intrecciano andando a costituire un territorio aperto ad ulteriori possibili realtà, un luogo che pur partecipando al mondo profano mantiene l’aura dell’enigma e della profezia. Nella mostra di Vincenzo Schillaci […]