Carta bianca a 49 artisti sulla copertina di Vogue Italia

Intervista con Valentina Ciarallo, la curatrice che ha invitato 49 artisti italiano per il progetto: “Una nuova storia. Artisti in copertina”
CouchArt: Fondazione Merz, Torino

Sono passati 15 anni dal restauro e dalla trasformazione dell’ex centrale termica Officine Lancia di Torino nella sede di un nuovo centro d’arte contemporanea cittadino e internazionale. Un progetto, quello della Fondazione Merz, voluto da Beatrice Merz con l’obiettivo di produrre mostre inedite, appuntamenti per il pubblico tra arti visive, musica e laboratori educativi. Uno […]
TheNetShow: “Is this a Painting?” A Virtual Reality Group Show | Nomas Foundation, Roma

ATPdiary prosegue la sua ricerca di eventi online dedicati all’arte con la stimolante esperienza di “Is this a Painting?”. La mostra, inaugurata dalla Nomas Foundation di Roma il 23 marzo 2020 e aperta fino al 31 dicembre 2020, consiste in una collettiva realizzata all’interno di uno spazio virtuale 3D con trenta opere dei seguenti artisti: […]
Festa Franca 2018 a Cannara (PG)

Si presentano come un ‘eccoci’, Adelaide Cioni, Fabio Giorgi Alberti e Marta Silvi, i curatori di questo originale progetto – Festa Franca – a cadenza irregolare che ha luogo nello studio degli artisti Adelaide Cioni e Fabio Giorgi Alberti, a Cannara (PG). Dopo la prima edizione nell’ottobre del 2016, ora la ‘festa franca’, nella giornata di […]
Straperetana 2018, il tempo svogliato

[nemus_slider id=”76686″] – Il tempo svogliato: questo il titolo che accompagna la seconda edizione della Straperetana, collettiva che porta le opere di 17 artisti ad attraversare le case, i palazzi e i vicoli del centro di Pereto, piccolo borgo al confine della Marsica. La mostra, a cura di Saverio Verini, rende omaggio alla peculiare temporalità […]
A brick is a brick is a brick… | Elisabetta Benassi alla Collezione Maramotti

[nemus_slider id=”66474″] — La mostra comincia con un’installazione di forte impatto. Un grande oggetto sbuffante in penombra. Metallico, giganteggia davanti a noi. Non so se l’intento dell’artista fosse quello di piazzare, proprio nella prima stanza, una presenza minacciosa e inquietante che, come un custode silente, ci accoglie. Questo grande e pesante oggetto, altro non è […]
Nulla come te Roma | Par tibi, Roma, nihil – Palatino, Roma
[nemus_slider id=”57436″] Testo di Alessandra Arancio Quando Ildebrando di Lavardin esclamò questa affermazione, durante il suo viaggio all’incirca nel 1100 davanti alle rovine della città eterna, non poteva certo immaginarsi che un giorno qualcuno le avrebbe celebrate evidenziandone gli ambienti con opere d’arte di autori contemporanei. L’esposizione “Par tibi, Roma, nihil” – aperta al pubblico […]
Posa della prima pietra | Parco dell’Arte Contemporanea

Sotto il già finito grattacielo “Dritto” di Arata Isozaki e Andrea Maffei, quello “Storto” in corso di completamento di Zaha Hadid e quello ancora in via di costruzione di Daniel Libeskind, detto il “Curvo”, nel nuovissimo quartiere CityLife di Milano, c’è il così detto Parco dell’Arte Contemporanea — progettato dallo studio Gustafson Porter —, dove […]
A Brescia l’arte va in metropolitana | “Brixia” di Marcello Maloberti

Nel 2013 è stata inaugurata la rete metropolitana della città di Brescia, estesa per 17 Km e costituita da 14 fermate. In questo contesto sub-urbano, NERO, con la collaborazione di Fondazione Brescia Musei, ha deciso di curare un progetto d’arte, chiamato SubBrixia, che interagisse con le prime cinque stazioni della metropolitana, proponendo per ciascuna un’opera di […]
BOOKS2015 ✎ NERO
[nemus_slider id=”50843″] ATPdiary selected some publishings that devote their work to contemporary art, and asked them for a selection of titles that they wish to suggest to their readers. In the next weeks we will point out the publishings and the books they picked. ATPdiary ha selezionato una serie di case editrici che si occupano […]