A Visual Diary – A Journey into the 1980s New York Queer Art Scene | Intervista a Fabio Cherstich

Nelle giornate del 15 e 16 ottobre 2025, la Triennale di Milano ospita A Visual Diary: un viaggio nella memoria di una comunità dimenticata, che riporta alla luce storie e volti della scena queer newyorchese degli anni ottanta.
“Una distanza senza rive” di Enrique Ramírez | Intervista con l’artista – Progetto speciale di ArtVerona

Dal 9 al 26 ottobre l’Ex Dogana di fiume a Verona, ospita l’installazione di Enrique Ramirez. Durante il fine settimana di ArtVerona, è possibile assistere alla performance A Shoreless Distance con la danzatrice Camilla Monga
I (never) explain #197 – Angelo Sarleti

“Il lavoro non si limita a denunciare, ma mostra. Mostra come la comunicazione contemporanea, con la sua riproducibilità tecnica e l’ossessione per il trend, rischi di normalizzare persino ciò che dovrebbe restare indicibile. Lo fa con freddezza, attraverso un gesto meccanico e ripetitivo: 666 variazioni di un unico nucleo, come un mantra rovesciato.” Angelo Sarleti
ArtVerona 2025 | Progetto Speciale: It sounds like another word – Intervista con Nicola Giuliani

Nelle giornate del 10, 11 e 12 ottobre 2025, la Biblioteca Capitolare e Palazzo Forti a Verona ospitano una serie di performance sonore a cura di Nicola Giuliani
“Far emergere connessioni”: intervista a Laura Lamonea, la nuova direttrice di ArtVerona

ArtVerona festeggia due decenni di attività con molte novità, grandi cambiamenti e una nuova direzione artistica con Laura Lamonea
35 YEARS Galleria Continua | Immerse yourself in contemporary art

“Vogliamo tentare di lasciare qualcosa oggi, che rimanga nel futuro. Questa è stata la nostra ‘continuità’ con l’arte, anche del passato: cercare di essere presenti, in altre parole, lasciare qualcosa per tutti.” I fondatori della Galleria Continua, Lorenzo Fiaschi, Mario Cristiani e Maurizio Rigillo.
Living Room Connetting Worlds: due progetti per “tornare alle persone”

Venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 ottobre torna il fine settimana dell’arte contemporanea a Cuneo. Due appuntamenti consolidati – LIVING ROOM e CONNECTING WORLDS – si uniscono sotto un unico titolo: Back to People.
Paesaggi nel paesaggio | L’opera di Sara Enrico a Villa Reale a Milano

Giunge alla settimana edizione il programma Furla Series, con la mostra “Under the Sun, Beyond the Skin”, una personale di Sara Enrico, a cura di Bruna Roccasalva.
I (never) explain #196 – Salvatore Arancio

La tensione tra vulnerabilità e prendersi cura è ciò che inizialmente mi ha spinto a documentare questa storia insolita. Al centro del film c’è l’achoque, un anfibio in grave pericolo di estinzione parente della salamandra acquatica “axolotl”…
Incertezza, probabilità e possibilità nell’arte – “The Quantum Effect” allo SMAC – San Marco Art Centre, Venezia

“Abbiamo creato una mostra che sfida la natura e il significato delle cose: opere d’arte, film, esperimenti scientifici, teorie quantistiche e le loro rappresentazioni simboliche” Daniel Birnbaum e Jacqui Davies