ATP DIARY

Mariangela Levita | TUTTO.LEONARDO a Stoccolma

Mai come oggi, il genio di Leonardo è stato più contemporaneo che mai. Fonte di ispirazione perenne per secoli, il maestro rinascimentale ritorna ad attecchire nell’immaginario contemporaneo. A darne espressione l’artista Mariangela Levita per l’Istituto Italiano di Stoccolma, con la curatela di Adriana Rispoli. Il progetto ha per titolo TUTTO.LEONARDO e sarà ospitato dal 27 novembre al […]

Warren Neidich: Noise and the Possibility of a Future | Zuecca Projects, Venezia

Testo di Veronica Pillon — Warren Neidich: Noise and the Possibility of a Future è il titolo dell’evento organizzato da Zuecca Projects come parte integrante del solo show dedicato all’artista statunitense Warren Neidich, Rumor to Delusion, inaugurato in occasione di Biennale Arte 58. Il progetto si articola in tre giornate – 21, 22, 23 novembre […]

Avremo anche giorni migliori. Zehra Doğan. Opere dalle carceri turche

Apre dal 16 novembre al 6 gennaio 2020, al Museo di Santa Giulia a Brescia, la personale dell’artista e giornalista curda Zehra Doğan (Diyarbakir, Turchia, 1989), “Avremo anche giorni migliori – Zehra Doğan. Opere dalle carceri turche”, ̀ un progetto curato da Elettra Stamboulis. Dopo l’importante appuntamento alla Tate di Londra, che ha visto la […]

NABA – Nuova Accademia di Belle Arti per BOOKCITY MILANO

Torna l’evento milanese che mette al centro il libro e la lettura in cinque giorni ricchi di incontri, presentazioni, dialoghi, seminari, eventi e spettacoli. Il 13 novembre apre i battenti BOOKCITY MILANO che si terrà, come di consueto, al Castello Sforzesco fino al 17 novembre e a cui si affiancheranno diversi poli tematici. Per questa […]

The Blank ArtDate, Bergamo | Al via la 9° edizione

Testo di Chiara Veronesi — Il countdown per ArtDate 2019 ESSERE PARTE | BEING PART OF è ormai iniziato. É dal 2010 che la città di Bergamo, grazie a The Blank, si dipinge per un intero weekend di vari colori in occasione del Festival d’Arte Contemporanea ArtDate. Per questa nona edizione, il colore prescelto è […]

TRANSMISSION: la nuova campagna di miart 2020

Il nome è già una dichiarazione d’intenti, TRANSMISSION: è il titolo della nuova campagna visiva che accompagnerà la prossima edizione di miart 2020. Da sempre le immagini che hanno veicolato la comunicazione della fiera si sono distinte per un carattere forte e incisivo. Pensata oramai da anni da Mousse Agency, la campagna ci ha presentato […]

Quartz Studio | The Annotated Reader curated by Ryan Gander and Jonathan P. Watts

English text below Coerente con la sua vena sperimentale, Quartz Studio di Torino presenta (fino all’11 gennaio 2020), per la prima volta in Italia, The Annotated Reader, la pubblicazione-mostra, o mostra-pubblicazione, che raccoglie 281 reazioni creative e personali ad un testo scelto. Ryan Gander e Jonathan P. Watts, curatori del progetto, hanno invitato artisti, designer, […]

REPLICA, l’archivio Italiano del libro d’artista

Domenica 20 ottobre ha aperto al pubblico REPLICA, l’archivio italiano del libro d’artista.  Durante l’evento inaugurale sono stati resi pubblici i nomi dei due artisti vincitori del primo premio acquisto. La giuria del Premio – formata da Irene Zappalà, Assessore alla cultura di Nova Milanese, Elena Bordignon, fondatrice di ATPdiary, Riccardo Previdi, artista e docente […]

Navjot Altaf, Samakaalik: Earth Democracy and Women’s Liberation | PAV, Parco Arte Vivente

Tra le tante proposte torinesi durante Artissima, si distingue quella ospitata al PAV  Parco Arte Vivente: Samakaalik: Earth Democracy and Women’s Liberation (Democrazia della Terra e Femminismo), la prima personale italiana di una delle artiste indiane più radicali, Navjot Altaf (Meerut, 1949), a cura di Marco Scotini. Proseguendo l’indagine sul rapporto tra pratiche artistiche e pensiero ecologista […]