WAITING FOR MIART 2013 #3

25 Marzo 2013

arcobaleno Miart Linee

Going Public: collezionismo privato e istituzioni

Nell’ampio programma dei miartalks, ci saranno tre conversazioni – tutti i pomeriggi dalle 16:00 alle 17:00 – dedicate al collezionismo sia pubblico che privato. Questa serie di incontri è stata realizzata in collaborazione con ACACIA – Associazione Amici Arte Contemporanea Italiana, Milano.

“Il mio interesse si concentrerà in particolar modo sul programma delle conferenze, che spicca per l’internazionalità dei soggetti coinvolti. E’ un’ottima idea portare a Milano curatori di grande fama che avranno così modo non solo di visitare la fiera ma anche di apprezzare tutto quello che la città può offrire in questo settore. Auspico che nei tre giorni di apertura, Miart diventi un catalizzatore di tutte le realtà cittadine impegnate sulla scena contemporanea, nell’arte, nel design, nell’architettura e nell’editoria… e contribuisca a metterle in luce su un palcoscenico internazionale.” Gemma De Angelis Testa, presidente di ACACIA, Milano

La parola ai tre moderatori

Venerdì 5 aprile 16:00 – 17:00

Going Public: collezionismo privato e istituzioni
Una serie di conversazioni tra collezionisti e direttori di musei italiani che esplorano le relazioni tra collezionismo privato e istituzioni pubbliche, realizzate in collaborazione con ACACIA – Associazione Amici Arte Contemporanea Italiana, Milano

Relatori: Gemma De Angelis Testa, presidente di ACACIA, Milano e Gabriella Belli, direttrice dei Musei Civici di Venezia

Moderatrice: Caroline Corbetta, Critica d’arte e curatrice indipendente, Milano

“Nel corso degli anni le fiere sono cambiate perché, piaccia o meno, è cambiato il sistema dell’arte; con la sua trasformazione in industria culturale, grazie anche alla centralità del mercato, le fiere hanno acquisito maggiore autorevolezza culturale, diventando luoghi non solo di transazioni commerciali ma anche di scambi immateriali di idee, riflessioni e relazioni. Un’autorevolezza di cui difettava, fino ad oggi, la fiera di Milano e che sta cercando di conquistare anche attraverso il fitto programma di incontri dedicati a svariati temi che interessano il mondo dell’arte. Partecipando a questo programma nelle vesti di moderatrice di un incontro tra Gemma De Angelis Testa, presidente di ACACIA, Milano e Gabriella Belli, direttrice dei Musei Civici di Venezia, l’obbiettivo è di sollecitarle ad approfondire il sempre più nodale tema del rapporto tra collezionismo privato e istituzioni; nodale perché è difficile immaginare un futuro per le attività culturali pubbliche senza un profondo dialogo, e un’altrettanta intensa collaborazione, tra istituzioni e privati. Specialmente a Milano, dove Miart si offre come rinnovata piattaforma di incontro tra i due ambiti.”

Caroline Corbetta

Sabato 6 aprile16:00 – 17:00
Going Public: collezionismo privato e istituzioni

Relatori: Bartolomeo Pietromarchi, Direttore, MACRO – Museo d’Arte Contemporanea, Roma
Antonio Dalle Nogare, Collezionista, Bolzano;
Carlo Bronzini Vender, Collezionista, New York
Moderatrice: Adriana Polveroni, Giornalista e Saggista, Roma 

“Le fiere si stanno “biennalizzando” sempre di più, non nel senso della periodicità che, anzi, specie in Italia, segna una crescita costante, ma per il loro essere luogo di approfondimento dei mondi dell’arte e di ciò che gli ruota attorno. In questa prospettiva, l’incontro tra musei e collezionisti rientra nella riflessione sull’arte attualmente in agenda. In particolare, il rapporto tra questi due soggetti oggi si fa sempre più stretto perché il museo ha un forte bisogno dell’apporto fattivo dei collezionisti, sia in termini di prestiti di opere che di sostegno al suo operato, che oggi si articola in varie forme. E’ importante, tuttavia, stabilire le regole di questo rapporto, affinché ciascuno faccia al meglio la sua parte senza interferenze, ma nel rispetto reciproco dei ruoli. E soprattutto per lavorare in una prospettiva comune che oggi può contribuire a fare dell’arte quel linguaggio e quella realtà autorevole e visionaria di cui la nostra società ha particolare bisogno.”

Adriana Polveroni

Domenica 6 aprile 16:00 – 17:00
Going Public: Collezioni Privae e Istituzioni

Relatori: Danilo Eccher, Direttore  GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino
Giancarlo e Danna Olgiati, Collezionisti, Lugano

Moderatore: Stefano Pirovano, Giornalista e Scrittore, Milano

“Gli artisti d’oggi producono ancora capolavori? E se lo fanno, come riconoscerli tra le tante opere feticcio? In uno scenario apparentemente dominato dal bisogno di riconoscibilità e dalla logica della serie, proveremo a chiedercelo insieme a una coppia di esperti collezionisti, i coniugi Olgiati, e a Danilo Eccher, direttore della Galleria d’arte moderna di Torino.

Stefano Pirovano

Theme developed by TouchSize - Premium WordPress Themes and Websites