Apre a Milano Vistamarestudio con l’artista Tom Friedman

Alcune domande a Lodovica Busiri Vici e Benedetta Spalletti, sull'apertura del nuovo spazio a Milano
24 Marzo 2018
Tom Friedman, Sun 2017 installation view at Vistamarestudio - Foto Ugo dalla Porta

Tom Friedman, Sun 2017 installation view at Vistamarestudio – Foto Ugo dalla Porta

Nato dall’idea di Lodovica Busiri Vici e Benedetta Spalletti, Vistamarestudio apre i battenti a Milano, in zona Porta Venezia. Lo spazio, ristrutturato mediante interventi rigorosi e volutamente minini, porta la firma dello studio newyorchese Space4Architecture – S4A.

Inaugura il nuovo spazio l’artista americano Tom Friedman con Ghosts and UFOs; Projections for Well-Lit Spaces, una mostra che raccoglie una serie di lavori che segnano un nuovo inizio nella sua ricerca sulla smaterializzazione dell’oggetto tangibile in relazione a spazio e luce. Nato dallo studio del sole in momenti diversi della giornate, il progetto comprende tredici proiezioni video installate in uno spazio illuminato a giorno.
Ogni lavoro è in loop con una diversa durata accentuata da un silenzio statico, dall’immobilità, dall’apparizione di oggetti, colori e figure che, illusoriamente, confondono le nostre percezioni visive, aprendole a nuove prospettive e consapevolezze. La mostra sarà visibile dal 24 marzo al 26 maggio 2018.

Seguono alcune domande a Lodovica Busiri Vici e Benedetta Spalletti —

ATP: Negli ultimi anni, si è visto un proliferare di seconde sedi, sia per quanto riguarda le gallerie straniere ma anche italiane. Come è nata l’idea di aprire una sede della galleria Vistamarestudio a Milano?

Lodovica Busiri Vici e Benedetta Spalletti: Negli ultimi anni Milano ha dimostrato un’attenzione unica verso l’arte contemporanea grazie a una collaborazione tra pubblico e privato e alle mostre organizzate dai musei e dalle Fondazioni.
Pensiamo alla Fondazione Prada, alla Fondazione Trussardi, alla Fondazione Furla, alla Fondazione Carriero e all’Hangar Bicocca, al PAC, a Miart e alle gallerie private: una proposta unica che nulla ha da invidiare a città come Londra, New York e Parigi. Questa vibrante energia ci ha portato a scegliere di aprire una galleria a Milano nel quartiere di Porta Venezia, proprio di fronte ai Bastioni, uno dei simboli della città. Vistamarestudio sarà uno spazio indipendente rispetto alla sede di Pescara. Certamente le due realtà dialogheranno, così come noi. Vistamare Pescara rimarrà la sede per la storia che rappresenta con una tendenza a concentrarsi su progetti che coinvolgano il territorio abruzzese.

ATP:  La nuova sede è stata progettata dallo studio newyorchese Space4Architecture – S4A. Quali sono le caratteristiche di questo nuovo spazio?

LB / BS: Lo spazio è stato pensato come un contenitore per l’arte, uno spazio neutro, bianco, senza dettagli che distolgano l’attenzione dalle opere. L’intervento è stato volutamente minimo. Uno sforzo quindi a togliere, più che ad aggiungere.

 ATP: Mi accennate al programma che intendete seguire per questa sede milanese?  

LB / BS: La programmazione di Vistamarestudio si concentrerà su lavori cross-mediali, con un approccio concettuale e spaziale, dal video, alla pittura, al sonoro e alla performance.

ATP: Inaugurerete con la mostra di un artista importante e molto conosciuto, Tom Friedman. L’artista ha realizzato delle opere appositamente per questa occasione? Mi raccontate cosa vedremo in mostra?  

LB / BS: La mostra è l’anteprima europea di Ghosts and UFOs; Projections for Well-Lit Spaces. E’ un onore per noi inaugurare con un artista come Tom Friedman, che ritorna a Milano dopo 15 anni dalla sua personale alla Fondazione Prada nel 2002. In mostra tredici proiezioni video installate in uno spazio illuminato a giorno che invitano lo spettatore ad un approccio sensoriale nuovo. Tom Friedman espande così il suo vocabolario visivo e continua l’indagine sui fenomeni dell’esperienza che capovolge la consapevolezza del visibile.

Tom Friedman, One minute egg - installation view Vistamarestudio - Foto Ugo dalla Porta

Tom Friedman, One minute egg – installation view Vistamarestudio – Foto Ugo dalla Porta

Tom Friedman, Vistamarestudio, Milano - Foto Ugo dalla Porta

Tom Friedman, Vistamarestudio, Milano – Foto Ugo dalla Porta

Tom Friedman, Vistamarestudio, Milano - Foto Ugo dalla Porta

Tom Friedman, Vistamarestudio, Milano – Foto Ugo dalla Porta

Tom Friedman, Shaky Window, 2017 Video projection, silent. Dimensions variable © Tom Friedman; Courtesy of the artist, Vistamarestudio, Milan, Luhring Augustine, New York, and Stephen Friedman Gallery, London.

Tom Friedman, Shaky Window, 2017 Video projection, silent. Dimensions variable © Tom Friedman; Courtesy of the artist, Vistamarestudio, Milan, Luhring Augustine, New York, and Stephen Friedman Gallery, London.

Alien - Tom Friedman © Tom Friedman; Courtesy of the artist, Vistamarestudio, Milan, Luhring Augustine, New York, and Stephen Friedman Gallery, London.

Alien – Tom Friedman © Tom Friedman; Courtesy of the artist, Vistamarestudio, Milan, Luhring Augustine, New York, and Stephen Friedman Gallery, London.

Theme developed by TouchSize - Premium WordPress Themes and Websites