Uliano Lucas — Fotografia d’Avanguardia, La Spezia

Quinto appuntamento con Fotografia d’avanguardia con il progetto fotografico di Uliano Lucas
17 Agosto 2015

Quinto appuntamento con  Fotografia d’avanguardia – ospitato alla  Boss Gallery  di La Spezia e a cura di Jacopo Benassi e Carlo Madesani -, con il progetto fotografico di   Uliano LucasPer conoscere le mostre passate:  Fotografia d’avanguardia a La Spezia Ugo La Pietra,  Ritratti d’artista di Maria MulasTano D’Amico – Fotografia d’Avanguardia,  Mario Dondero — Fotografia d’Avanguardia, La Spezia

Per il calendario completo degli appuntamenti

*

Nato a Milano nel 1942 da una famiglia operaia, Uliano Lucas frequenta fin da giovanissimo l’ambiente stimolante e creativo del Giamaica. Amico di fotografi e artisti come Ugo Mulas, Mario Dondero, Alfa Castaldi, Enrico Castellani, Costantino Guenzi, Piero Manzoni, Arturo Vermi, decide di tentare la via del fotogiornalismo, intuendone, come altri della sua generazione, le potenzialità: un strumento di impegno civile e, al contempo, una professione indipendente e libera da costrizioni.

Uomo colto dal fare delicato e sensibile, considera la fotografia come militanza, mezzo per testimoniare e narrare la vita degli altri, cogliendo trasformazioni e cambiamenti sociali.  I primi anni lo vedono fotografare le atmosfere della sua città, la vita e i volti di amici scrittori e artisti, in seguito arriva il coinvolgimento nelle riflessioni politiche scaturite dal movimento del Sessantotto e l’impegno in una lunga documentazione sulle realtà e le contraddizioni del proprio tempo: l’immigrazione in Italia e all’estero, la distruzione del territorio legata all’industrializzazione, le proteste di piazza, il movimento dei capitani in Portogallo e le guerre di liberazione in Angola, Eritrea, Guinea Bissau, le trasformazioni del mondo del lavoro, la questione psichiatrica, i reportage sui centri di recupero per tossicodipendenti, la riconversione industriale nel ponente genovese, le carceri di San Vittore e Bollate.

Uliano Lucas collabora, negli anni, con numerose e importanti testate giornalistiche tentando di valorizzare e promuovere la fotografia, opponendo una stampa responsabile e d’inchiesta civile all’informazione diffusa e consueta imperniata sulle notizie di cronaca rosa e attualità politica. Pubblica numerosi libri anche in veste di curatore. 

La mostra da Boss Gallery, nell’ambito del ciclo Fotografia d’avanguardia, offre un viaggio attraverso le scelte espressive, lo sguardo, la poetica personalissima di un fotografo che ha cercato di raccontare storie, situazioni e criticità spesso lasciate ai margini del sistema dell’informazione.

Uliano Lucas,   1978

Uliano Lucas, 1978

Uliano Lucas,   1992- Guerra Jugoslavia

Uliano Lucas, 1992- Guerra Jugoslavia

Uliano Lucas con Francesca Cattoi,   Boss Gallery,   La Spezia 2015 - Foto Jacopo Benassi

Uliano Lucas con Francesca Cattoi, Boss Gallery, La Spezia 2015 – Foto Jacopo Benassi

Theme developed by TouchSize - Premium WordPress Themes and Websites