ATP DIARY

Helen Frankenthaler in mostra a Palazzo Strozzi, Firenze

La Fondazione Palazzo Strozzi in collaborazione con la Helen Frankenthaler Foundation presenta la mostra Helen Frankenthaler. Dipingere senza regole, visibile fino al 26 gennaio 2025 a Firenze. La mostra, a cura di Douglas Dreishpoon, Direttore dell’Helen Frankenthaler Catalogue Raisonné, indaga il lavoro dell’artista americana mettendolo a confronto con le opere di artisti della sua generazione […]

Alla scoperta della surrealista Bona de Mandiargues al Museo Nivola di Orani, Nuoro

“Qui sono relitti abbandonati sulla sabbia dalle maree, minuscoli relitti, occhiute radici macerate, levigate, inasprite dal permanere nei silenzi dell’acqua, detriti di conchiglia, con buchi, col vuoto da cui si scopre la realtà. Sono qui questi oggetti drizzati come balocchi, come feticci: mostri, eppure non fanno paura, danno malinconie indecifrate d’altra natura; qui sono nodi […]

Il Latte Dei Sogni: l’arte come specchio della complessità del mondo

Ne leggeremo di cotte e di crude, condivideremo alcuni pensieri, detesteremo alcuni punti di vista, apprezzeremo chi descrive in modo puntiglioso le proprie ragioni, loderemo chi, con grande capacità di sintesi, chiarisce il proprio punto di vista. Ogni paio d’anni – ad eccezione di quest’anno, per i motivi che sappiamo tutti – si rinnova la […]

Le realtà oniriche di Dylan Solomon Kraus da Peres Project, Milano

La galleria Peres Project – fondata in California nel 2002 da Javier Peres e attualmente con sedi a Berlino e a Seul – esordisce a Milano con la personale del pittore newyorkese Dylan Solomon Kraus (1987, USA). Lo spazio espositivo è in Piazza Belgioioso – ex-sede della galleria di Massimo De Carlo – e ha […]

La Torre | Neo Rauch e Rosa Loy

La Fondazione Coppola inaugura la sua sede espositiva presso il Torrione di Vicenza,  con la mostra ‘La Torre’ curata da Davide Ferri: la prima  personale in Italia degli artisti Neo Rauch (Lipsia, 1960) e Rosa Loy (Zwickau, 1958). Strutturata come un dialogo tra due maestri della pittura internazionale degli ultimi decenni, la mostra presenta una […]

Meret Oppenheim: artista, musa, modella

[nemus_slider id=”63900″] — Forse troppo bella per essere presa sul serio? Questo il dilemma che forse ha oscurato la sua bravura e il suo talento. La storia artistica di Meret Oppenheim è tutta da scoprire e studiare, soprattutto in relazione al contesto in cui ha mosso i primi passi come artista. Un’ottima occasione per conoscere […]