Supercondominio 2: l’assemblea degli spazi d’arte ‘autonomi’
Giunge al suo secondo anno di avvio, Supercondominio: l’assemblea dei nuovi spazi italiani d’arte contemporanea. Quaranta le partecipazioni tra presenze dell’anno scorso e nuovi invitati. L’obbiettivo è quello di confrontarsi, ragionare, sollevare questioni importanti sulle dinamiche e trasformazioni che coinvolgono i luoghi che attualmente operano autonomamente nel nostro Paese. La scorsa edizione ha messo a […]
Alessandro Di Pietro — SHORT STORIES OF FIRES AND CARBON — Raum
Oggi, venerdi 14 dicembre alle 22, Alessandro Di Pietro presenta a Raum Short stories of Fires and Carbon, con il coinvolgimento performativo di Andrea Magnani, Costanza Candeloro, Riccardo Baruzzi e Riccardo Benassi. Le produzione xing si arricchiscono di questo progetto presentato come “una sequenza di 4 atti performativi accomunati dall’utilizzo di elementi semplici: la fiamma, la scintilla e il carbonio. Pensando alla scoperta […]
DAMA 2018, un successo! Le considerazioni del fondatore
Giorni per tirare le somme e per fare alcune considerazioni: si sono chiuse le fiere che hanno animato la già densissima TorinoArtWeek. Con Artissima, chiudono i battenti anche le fiere satellite FLAT (dedicata all’editoria d’arte), The Others, DAMA, Flashback, Paratissima… ne dimentichiamo qualcuna? Vasta, dunque, la proposta, per tutti i costi e i gusti. In […]
DAMA 2018 | Intervista con il fondatore Giorgio Galotti
Essere o non essere una fiera d’arte contemporanea sembra essere il dilemma (risolto!) di DAMA, il progetto espositivo che inaugura negli stessi giorni di Artissima: Mercoledì 31 Ottobre 2018 (preview su invito alle ore 15.00) fino a Domenica 4 Novembre 2018 con accesso da Via Bligny 2. Quella di quest’anno è la terza edizione: consolidata, […]
Due giorni, una notte | Supercondominio
È sabato sette luglio, sono le 14:00, la macchina segna trenta gradi e l’azzurro saturo del cielo mette voglia di mare. Corso Francia in direzione di Rivoli è incredibilmente sgombro, i semafori tutti rossi. Al Castello un venticello scaccia l’immagine di Torino avvolta dall’afa violazzurra e l’atmosfera rilassata da rimpatriata fa rimpiangere un po’ meno […]
Rose Bouquet, independent art projects | Marsèlleria, Milano
[nemus_slider id=”71002″] — L’iniziativa Rose Bouquet tenutasi in Marsèlleria, è stata l’occasione per far incontrare diversi spazi indipendenti dove, attraverso il dialogo e il confronto, i partecipanti hanno esaminato e mappato obiettivi e finalità di tali istituzioni. Ne è uscito un ritratto collettivo in cui emergono gli aspetti e i significati dell’essere oggi uno spazio […]
1999 — Antoine Renard & Libby Rothfled
[nemus_slider id=”64957″] — Antoine Renard & Libby Rothfled sono due giovani artisti che, grazie al progetto di residenze di Siliqoon, hanno potuto confrontarsi con una serie di aziende artigianali del territorio bolognese. La mostra ospitata da Marsèlleria (via privata Rezia 2) fino al 14 aprile è il frutto di questa residenza, delle incursioni in ambiti non […]
Trigger Parties by Siliqoon
[nemus_slider id=”64891″] — Andrea Magnani e Zoe De Luca nel 2014 hanno creato a Milano un progetto intitolato Siliqoon, che organizza mostre, invita artisti a prendere parte a residenze dove produrre lavori con il supporto di diverse aziende per essere esposti poi in un evento finale, dà vita ad incontri aperti al pubblico in cui partecipano […]