I (never)explain #124 | Giulia Currà

Giulia Currà Sonata30kNon ne ho mai parlato, perché non è mai accaduto. Se mai ti pungesse vaghezza, racconta di Sonata30k. Di seguito alcuni tentativi di fermo per tracciare il ritratto di Massaranna e di chi quella notte con me l’ha vissuta. Nessun palco, nessun attore, tutti noi testimoni di un luogo mai nato, un’illusione, uno […]
Contro il logorio dell vita moderna: My New Office | Intervista con Pasquale Leccese

My new office (2021) è un manuale curato da Pasquale Leccese – edito da Postmediabooks – che raccoglie, oltre a una serie di scatti fotografici che documentano le azioni di Leccese, una selezione di testi di Eugenio Alberti, Francesca Alfano Miglietti, Giulia Currà, Chiara Guidi, Alessandro Guerriero, Mariastella Trombetta, Simona Squadrito e Mariuccia Casadio. Il […]
Dalla memoria al live. Un tentativo di ricostruire l’invisibile
In occasione di MANIFESTA 11, Cabaret der Kunstler – Zunfthaus Voltaire ha ospitato la prima press conference di VEGETALIMPORT un festival sonoro, mai accaduto, ma potenzialmente reale, organizzato da Traslochiemotivi. Ma cos’è esattamente VEGETALIMPORT? Secondo quanto scrive Traslochiemotivi, è «un Festival del Suono, di quello che ti ricordi del suono. È la memoria di un festival […]
The Best 2011 by… Le Case d’Arte, Milano
Pino Pascali, 6th Biennale Romana, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 1968 Courtesy the Estorick Collection of Modern Italian Art – Photo Claudio Abate Installation view © Camden Arts Centre. Photo Andy Keate Pino Pascali Untitled (Cavalletto) , 1968© photo: Giuseppe Schiavinotto Collezione GNAM di Roma *** Pasquale Leccese / Le Case d’Arte, Milano File Note […]