ATP DIARY

Paola Pivi per ArtVerona 2021

In una videochiamata dall’Alaska, Paola Pivi giocherella con una penna mentre mi racconta come è nata l’idea del grande tappeto che presenta alla prossima edizione di ArtVerona. Stop by, questo il titolo della grande installazione, che sarà collocata, per la durata della fiera dal 15 al 17 ottobre, nella Galleria dei Signori: il salone di […]

JR a Palazzo Strozzi | La Ferita

Una ferita che vuole anche simboleggiare la distanza che esiste tra i luoghi dell’arte e il pubblico? “Direi piuttosto il contrario”, afferma JR, “perché chi si ritrova qui a osservare quest’opera può essere una persona qualunque (…). Quello che mi piace è che esistono un’infinità di possibili interpretazioni diverse che le persone possono dare alle mie opere ed è in quelle molteplici letture che si scrive davvero la storia di un’opera d’arte”.

Intervista a Marinella Senatore | We Rise by Lifting Others, Palazzo Strozzi

We Rise by Lifting Others è il titolo del nuovo progetto di Marinella Senatore a Palazzo Strozzi, visibile dal 3 dicembre 2020 al 7 febbraio 2021 (a cura di Arturo Galansino). Il progetto, composto da un’installazione luminosa nel cortile del Palazzo e da una serie di workshop online, riflette sul concetto di comunità. Ne abbiamo […]

Tomás Saraceno. Aria | Palazzo Strozzi, Firenze

La Fondazione Palazzo Strozzi informa che la mostra Tomás Saraceno. Aria, ottemperando alle disposizioni del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, resterà chiusa fino al 3 aprile 2020. Palazzo Strozzi torna al contemporaneo con la personale del più giovane artista mai ospitato dalla sede fiorentina: Tomás Saraceno. Una mostra per la quale Palazzo Strozzi […]

La duplice valenza dell’opera di Carsten Höller | Massimo De Carlo, Palazzo Belgioioso

Testo di Valentina Bartalesi — Dopo le monumentali mostre site-specific realizzate a Palazzo Strozzi (the Florence Experiment, 2018) e a Pirelli Hangar Bicocca (Doubt, 2016) Carsten Höller torna a Milano con una personale inaugurata alla Galleria Massimo De Carlo a Palazzo Belgioioso il 15 novembre 2018. La rassegna milanese, dall’eloquente titolo Mushroom Mathematics, restituisce una visione […]

Il corpo come materia prima | Marina Abramović a Palazzo Strozzi

Marina Abramović è la protagonista della stagione espositiva autunnale di Palazzo Strozzi, che apre le sue porte alla prima grande retrospettiva italiana dedicata all’artista: Marina Abramović. The Cleaner. La retrospettiva mette in mostra gli ultimi 50 anni della carriera dell’artista che con i suoi interventi ha rivoluzionato la performance. Parlando del titolo l’Abramović afferma “come in una casa […]

Il Respiro delle statue | Vanessa Beecroft VB83 e VB84

[nemus_slider id=”69695″] — Nel programma della X edizione di Firenze Suona Contemporanea, dal titolo Il respiro delle statue, tra gli eventi due performance di Vanessa Beecroft per il cortile di Palazzo Strozzi e per la Sala della Niobe delle Gallerie degli Uffizi – secondo l’intenzione a base della manifestazione di relazionare arte classica e presente, […]

Bill Viola e il Rinascimento elettronico a Palazzo Strozzi

[nemus_slider id=”65095″] — C’è un andamento nelle opere di Bill Viola che oltre il valore biografico, di ricerca, stimola all’esterno un effetto di profonda immedesimazione. Uomini e donne in cammino, fluidi in caduta, successione emotiva. Una sua mostra, ogni singola installazione, richiede l’immedesimazione in un tempo espanso: non il conto del minutaggio ma un abbandono […]