FRAGILE – A soundtrack for “Breath Ghosts Blind” by Maurizio Cattelan
Il titolo suggerisce le sensazioni che abbiamo provato attraversando i grandi spazi del Pirelli Hangar Bicocca: un senso di fragilità e solitudine. Con FRAGILE, Maurizio Cattelan completa sonoramente la sua esposizione. Mercoledì 27 ottobre 2021, in occasione della mostra “Breath Ghosts Blind”, Pirelli HangarBicocca – in collaborazione con Threes Productions – presenta FRAGILE, una serie di […]
La migliore opera è quella che non c’è. Cattelan al Pirelli HangarBicocca
Nella fermata metropolitana di Sant’Ambrogio ho notato un grande manifesto che mostra l’immagine di Blind, la grande installazione di Maurizio Cattelan attualmente esposta al Pirelli HangarBicocca nella mostra Breath Ghosts Blind (a cura di Roberta Tenconi e Vicente Todolì). Questa opera ci ricorda l’attentato dell’11 settembre 2001 al World Trade Center di New York, di […]
Future Interviews’Archive | Massimo De Carlo
FIA, rubrica dedicata ai maggiori galleristi del panorama dell’arte contemporanea, continua l’indagine tra passato e presente con l’analisi di Massimo De Carlo che non tralascia la politica, il digitale e le nuove generazioni.
Oro d’Italia | Galleria Casoli De Luca, Roma
Possiamo spaziare dalla chimica al design, dall’agiografia alla fisica, dalla moda all’arte. La narrazione che irradia letteralmente e simbolicamente ha del portentoso, quanto la leggenda attorno alla pietra filosofale che ha il potere, tra gli altri, di trasformare in oro i metalli vili. Oro, dunque, accattivante per infiniti motivi, su tutti il suo significato etimologico […]
Cuore di Tenebra: riflessioni sul mondo come luogo buio e irrazionale
In occasione della mostra collettiva Cuore di Tenebra. Castello di Rivoli@OGR.1. Può l’arte prevenire gli errori? fino al 19 Maggio 2019 nel Binario 2 delle OGR- Officine Grandi Riparazioni di Torino, abbiamo posto alcune domande alla curatrice Marcella Beccaria, Capo Curatrice e Curatrice delle Collezioni del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea. La mostra segna […]
ArtVerona | Intervista con Adriana Polveroni
Adriana Polveroni ha le idee chiare sulla direzione di ArtVerona (12-15 ottobre). Mancano pochi giorni all’apertura della fiera e abbiamo chiesto alla direttrice di raccontarci e fare chiarezza su alcuni punti nodale della kermesse. Emerge la volontà di dare energia e nuove prospettive ai giovani artisti italiani, di consolidare la relazione fiera-città di Verona – […]
ArtVerona | Chi Utopia mangia le mele | Racconta Gabriele Tosi
Inaugura il 12 ottobre la 14esima edizione di ArtVerona, la fiera d’arte contemporanea della città scaligera, ospitata nel quartiere fieristico Veronafiere fino al 15 ottobre 2018. Parallelamente e in seno alla fiera, inizia anche il programma collaterale Art & The City, il format che porta in città una serie di iniziative artistiche, mostre ed eventi […]
“Dancing with myself” o la danza politica della pratica artistica
Dancing with myself è la proposta di un progetto espositivo realizzato per la prima volta nel 2016 all’interno delle sale del Museum Folkwang di Essen, oggi ripresentato e adattato agli spazi di Punta della Dogana. Il percorso, ampliato con ulteriori pezzi della Collezione Pinault, restituisce una riflessione sul corpo e l’immagine dell’artista all’interno delle pratiche […]
Sportification – Eurovisions, performativity and playgrounds, 1965 – 99
[nemus_slider id=”65685″] È un libro che ci porta indietro nel tempo, quando, piccolissimi, ci immedesimavamo con atleti senza nome dalle strane abilità che, con destrezza, tenevano alto il nome della propria nazione di provenienza. Ricordo Giochi senza Frontiere come un evento estivo che animava le mie serate: la contentezza e le delusioni, il batticuore, i […]
Thomas Braida, SOLO | Intervista con la curatrice Caroline Corbetta
[nemus_slider id=”65754″] — Inaugura nei giorni ‘caldi’ della Biennale di Venezia la personale di Thomas Braida, SOLO, a cura di Caroline Corbetta. La mostra è ospitata dal 9 maggio al 5 giugno 2017 a Palazzo Nani Bernardo, luogo “squisitamente veneziano”, che affaccia con una vista mozzafiato sul Canal Grande. Come ci racconta la curatrice nell’intervista […]