Images Are Real – Jonas Mekas | Mattatoio, Roma

In occasione dei 100 anni dalla nascita di Jonas Mekas, il programma internazionale Jonas Mekas 100 approda in Italia con la mostra Images Are Real a cura di Francesco Urbano Ragazzi, duo che ha esposto l’artista in tutto il mondo. Inscenata al Mattatoio di Roma, è promossa da Roma Culture e dall’Azienda Speciale Palaexpo con […]
re-creature: installazioni e momenti (estivi) performativi al Mattatoio, Roma

L’estate del Mattatoio inizia giovedì 23 giugno con il primo degli appuntamenti estivi di re-creatures, il programma di installazioni e momenti performativi a cura di Ilaria Mancia. Una serie di eventi che accompagneranno il pubblico da giugno ad agosto. Un nuovo movimento che segue quello di maggio e che porterà a Roma artiste e artisti, […]
re-creatures: momenti performativi alla Pelanda, Roma

Con re-creatures, a cura di Ilaria Mancia, le porte della Pelanda hanno aperto al pubblico con una serie di installazioni e momenti performativi – da marzo all’estate – con l’intento di attivare gli spazi del Mattatoio in sinergia con le attività di formazione, ricerca e produzione che vi si svolgono. re-creatures è un invito alla condivisione […]
re-creatures a maggio alla Pelanda, Mattatoio

Il Mattatoio si conferma, da alcuni anni, uno dei luoghi dove sperimentazione e proposte all’avanguardia si incontrano per dar vita ad un programma ricchissimo e approfondito sul linguaggio della performance. Nel mese di maggio ospita re-creatures, un programma a cura di Ilaria Mancia che ha come protagonisti alcuni dei artisti più rilevanti nel panorama della […]
Palazzo delle Esposizioni, MACRO e Mattatoio | I super programmi 2022

La rotonda del Palazzo delle Esposizioni, quello spazio centrale di forma circolare progettato da Piacentini nel 1877, è per il polo contemporaneo romano il luogo per eccellenza di incontro e di dialogo. Ed è proprio in questo ambiente che è stata presentata alla stampa la stagione espositiva 2022 per le sedi dell’azienda speciale PalaExpo, non […]
Dora García — Conosco un labirinto che è una linea retta | Mattatoio, Roma

Nel celebre racconto breve di Jorge Luis Borges – non poi così breve, se si considerano i suoi canoni in termini di numero di battute – dal titolo Tlön, Uqbar, Orbis Tertius il protagonista e narratore della storia – una sorta di alter ego dello stesso autore – si immerge alla scoperta della lontana regione […]
Abitare lo spazio: Prender-si cura, il programma di residenze curato da Ilaria Mancia | Mattatoio, Roma

Attraverso quali modalità si esplica la cura, oggi più che mai, dopo una crisi pandemica globale che ha portato a ripensare molte delle nostre abitudini quotidiane e consolidate? Come è possibile rimodulare il concetto di cura e le modalità della curatela a partire da un approccio concretamente aperto, plurale e trasversale? A pochi passi dalla […]
Luigi Presicce, Le Storie della Vera Croce | Mattatoio – Roma

Il programma triennale Dispositivi Sensibili – curato da Angel Moya Garcia e incentrato sulla convergenza di estetiche e pratiche legate all’arte visiva e alle arti performative, secondo un approccio traversale improntato all’utilizzo di dispositivi multidisciplinari – prosegue con il suo secondo progetto, Le Storie della Vera Croce di Luigi Presicce, che raccoglie, a formare un’opera […]
Riaperture e nuovi progetti espositivi | Palazzo delle Esposizioni, MACRO e Mattatoio – Roma

Il mondo della cultura si lascia alle spalle l’annus horribilis 2020 e inizia a conferire una nuova progettualità all’anno appena cominciato. Senza dubbio alcune delle realtà più penalizzate dalla crisi pandemica globale sono state Musei e Istituzioni che, a vario titolo, hanno sofferto la difficile, e apertamente contestata, decisione governativa di chiudere al pubblico gli […]
La sottigliezza delle cose elevate | Andrea Galvani al Mattatoio

La sottigliezza delle cose elevate è il titolo della personale di Andrea Galvani, a cura di Angel Moya Garcia, che riflette sui grandi interrogativi universali e sul tentativo dell’essere umano di quadrare il cerchio, di dare una forma concreta e tangibile a ciò che è astratto e intangibile. Il progetto interdisciplinare, in bilico tra arte […]