I (never) explain #147 — Marta Ravasi

Artista selezionato da Simona Squadrito* Penso alla pittura immaginando di procedere su una linea più o meno retta dove i quadri si presentano come uno la conseguenza dell’altro e il precedente dà il via al successivo. Qualche volta i soggetti ritornano dopo anni o dopo mesi, creando collegamenti in modo involontario, intrecciando relazioni che evadono […]
Planet Caravan | Marta Ravasi e Nicola Tirabasso | Sonnenstube off-space, Lugano

I primi inquilini/esploratori di questo spazio/ambiente sono gli artisti Marta Ravasi e Nicola Tirabasso, i cui lavori hanno dato vita, agli inizi di marzo, alla mostra Planet Caravan.
Visual Doggerel – FINESTRE, Vera Portatadino

“Non sei tu la nostra geometria,finestra, semplicissima formache senza sforzo circoscrivila nostra vita enorme?”(R.M.Rilke) Sebbene sembri ormai un lontano ricordo, nei mesi trascorsi da poco, il rapporto con le proprie finestre di casa si è fatto stringente e cruciale, nell’esperienza di molte persone. Allo stesso modo, un ruolo denso di significato spetta alla finestra lungo […]
Regular Dreams | Monica Mazzone e Marta Ravasi

Lo spazio indipendente di Locarno la rada ospita ancora per pochi giorni, Regular Dreams, una mostra con le opere di Monica Mazzone e Marta Ravasi, curata da Valentina Negri. Regular Dreams è stata pensata come dialogo tra i linguaggi delle produzioni delle due artiste, dove la geometria e la razionalità di Monica si confronta con […]
Intervista con Marta Ravasi | Fanta Spazio

[nemus_slider id=”63185″] È in corso fino al 12 marzo 2017 la prima mostra personale di Marta Ravasi da Fanta Spazio, intitolata Violette di Marte. Sono esposti dipinti di piccole e medie dimensioni, pluristratificati, fisiologici, spontanei, ma densi come la profondità del mare salato. Di piccole o medie dimensioni, questi elementi intimi testimoniano uno sforzo sempre teso […]
Maybe your lens is scratched? | Slate Projects, London
[nemus_slider id=”58041″] — Slate Projects, progetto curatoriale itinerante fondato nel 2013 a Londra da Alex Meurice, propone “Maybe your lens is scratched?” quinta mostra consecutiva nella medesima sede dell’Averard Hotel: suggestiva location situata nel cuore di West London e affacciato su Hyde Park. Averard Hotel ha ospitato la mostra fino al 24 Luglio e ci sono […]
Art Basel 2016 | Unlimited
[nemus_slider id=”57242″] Quando all’eccitazione di una gran bevuta ne subentrano i postumi riordinare le sensazioni è difficile: circa 98.000 visitatori, più di 280 gallerie, più di 4000 artisti, 8 sezioni, vendite record e listini prezzi… giunta alla 47esima edizione, Art Basel, oltre alla frenesia dei numeri lascia quella specie di rimorso proprio perché in pochi […]
Fit Frame to Content | Vera Kox | Ribot Gallery

[nemus_slider id=”55502″] Pluriball – Bubblewrap – Polistirolo – Cartone – Poliuretano – Vetro. I materiali utilizzati da Vera Kox sono comuni, conosciuti, vicini. Forse è proprio perché ne abbiamo esperienza che il loro combinarsi, alternando pesi e textures – pur mantenendo una certa estetica quasi precaria da DIY – li trasforma in opere da un’ambigua […]
Elizabeth McAlpine — Cinematic Sediments | Rita Urso

[nemus_slider id=”55060″] English text below Le opere che sorprendono non hanno un intento dichiarato, una descrizione facile, non veicolano un messaggio preciso, ma lo proteggono con una forma composta. Elizabeth McAlpine, nella sua prima personale in Italia, da Rita Urso Artopiagallery fino al 28 Aprile, le costruisce con eleganza rigorosa e senza eccessi. Quando la struttura […]
Interview with Allison Katz | AKA, Gió Marconi Gallery

[nemus_slider id=”53348″] For her first solo exhibition at the Gió Marconi Gallery, Allison Katz (b. 1980) created a site-specific architecture, installing her paintings among a series of triangulated temporary walls. By staging a series of revealing and concealing angles, the exhibition becomes a double path, allowing the viewer to experience contrasting visions within the same […]