Base / Progetti per l’arte, Firenze – One Day Exhibition
Base / Progetti per l’arte saluta lo spazio di Via San Niccolò 18/r con il progetto dal titolo “One Day Exhibition”
CROSS COLLECTION. Collezioni a confronto | Raccolta Lercaro, Bologna
Fino al prossimo 18 settembre la Raccolta Lercaro di Bologna ospita la grande mostra collettiva Cross Collection. Collezioni a confronto, a cura di Leonardo Regano e Francesca Passerini. Le sale della Raccolta ospitano un’orchestra di echi visivi e formali tra 11 opere provenienti dal nucleo permanente e i lavori di 27 artisti, selezionati a partire dal […]
Un buon primo movimento | Miart 2022
Le prime impressioni sono sempre quelle che contano? Per questa edizione di miart, diretta da Nicola Ricciardi, direi proprio di sì. Come preludio, la fiera ha avuto un programma entusiasmante di mostre in giro per la città, dalla bellissima Sunshine State di Steve McQueen al Pirelli Hangar Bicocca alla mostra di Elmgreen & Dragset alla […]
Carta bianca a 49 artisti sulla copertina di Vogue Italia
Intervista con Valentina Ciarallo, la curatrice che ha invitato 49 artisti italiano per il progetto: “Una nuova storia. Artisti in copertina”
“La cura” alla Manifattura Tabacchi, Firenze
“Come riacquistare la sensibilità e le arti alchemiche? Guardandoci d’attorno con esultanza (…) Il segreto dell’arte alchimia e d’ogni sapienza sta nella parità di intuire con esaltazione questa mano solerte, invisibile ai distratti e ai tristi…” (E. Zolla, Le meraviglie della natura) S’intitola La Cura la mostra dedicata alla prima edizione delle Residenze d’artista, un […]
Manufatto in situ / 10 paesaggi a cura di VIAINDUSTRIAE
[nemus_slider id=”71758″] — VIAINDUSTRIAE è un gruppo costituito nel 2005 a Foligno nella modalità di associazione no-profit, che nel tempo ha mantenuto una forma “aperta” e perciò adattabile: ne fanno parte professionalità specifiche e differenti tra cui architetti, urbanisti, designer, grafici, ognuna di esse (il numero è variabile) mette in condivisione le proprie abilità per […]
GLI IMPERDIBILI — ARTDATE 2017. La nostra selezione
Da ormai sette anni, nel mese di maggio, la città di Bergamo dà il via alla tre giorni di manifestazioni dedicata all’arte, ideata dall’associazione The Blank. Tutto ha inizio il venerdì, segue un weekend di festa per appassionati d’arte e non, soprattutto quest’anno dove sacro e “profano” s’incontrano in quei rituali, gesti e ritmi popolari, […]
The Blank ArtDate is coming…
[nemus_slider id=”65728″] Giunto alla sua settimana edizione, The Blank Contemporary ArtDate, reinventa il proprio formato, scompaginando le nostre aspettative. L’evento annuale organizzato da The Blank, si estende per tre giornate dedicate all’arte e alla cultura, dove si susseguono una molteplicità di eventi collaterali, come apertura di dimore storiche e collezioni private, performance, studio visit e […]
Artisti per Artisti
Andar per Siena è sempre un’esperienza complessa che chiede lo sforzo di equilibrare la bellezza del paesaggio, la suggestione del patrimonio e l’incessante ritmo dei flussi turistici con la ricerca rivolta all’attualità. Una città orgogliosa e fedele alla sua tradizione ma, a volte, indifferente all’opportunità di attualizzare la sua storia con nuove ricerche e committenze. […]
Caro Federico | Gianluca Concialdi e Mario Airò
E’ dall’invito fatto a Gianluca Concialdi dall’Associazione ARS Contemporanea alla Gam di Palermo che la mostra Caro Federico prende forma: invito esteso da Concialdi a Mario Airò, il quale dopo Blue Spirit – Cinque interventi facili (1996) torna ad esporre a Palermo dopo vent’anni. Ma i protagonisti di questa vicenda sono tre: Gianluca, Mario e […]