ATP DIARY

Sulle pendici delle Prealpi Lombarde, la terza edizione di Sentieri d’Arte

Sulle pendici delle Prealpi Lombarde che costeggiano la Valle Intelvi, al confine tra Como e il Canton Ticino, si stendono a perdita d’occhio pascoli verdi e boschi di maggiociondolo. Dallo scorso ottobre, però, su un percorso ad anello che attraversa i Comuni di Centro e Alta Valle Intelvi si sono insediate nuove presenze, nascoste tra […]

Sentieri d’arte III. I giardini di Artemide | Cortina d’Ampezzo

All’interno del Parco Naturale Regionale delle Dolomiti d’Ampezzo, precisamente nei boschi della piana alluvionale che il fiume Boite forma a nord di Cortina, si snoda il sentiero di Pian de ra Spines, sede della mostra I giardini d’Artemide, allestita nell’ambito della terza edizione di Sentieri d’arte, curata da Fulvio Chimento e Carlotta Minarelli e realizzata […]

PENG ON THE BEACH: happening e book launch di Peng X

Sarà un incontro, un raggruppamento, un circuito. Sarà un assemblaggio di fatti, ricordi e persone: un crogiolo di azioni che, fuse e mischiate, daranno vita – probabilmente – ad una ulteriore occasione per sparigliare le aspettative.L’appuntamento è per domenica 12 dicembre dalle 13 alle 18. Sei ore, ma potrebbero anche essere 10, per presenziare all’appuntamento […]

Kinkaleri al LIVE ARTS WEEK | Intervista a Massimo Conti

Da giovedì 24 a domenica 27 giugno la compagnia Kinkaleri sarà presente a Live Arts Week con una performance – con Vittoria Caneva, Franceca Duranti, Chiara Lucisano e Caterina Montanari – sul Lungo Reno del Quartiere Barca: “un gioco a perdersi, inseguendo le traiettorie dei corpi in movimento e le loro divagazioni coreografiche”. Di questa […]

Live Arts Week 2021: “un’opera di opere, da osservare nella sua dinamica lentezza”

Per la sua decima edizione Live Arts Week sceglie, come racconta Daniele Gasparinetti, di essere un “festival senza infrastrutture” costruito sul principio dell’autonomia “con interventi a impatto che riportano l’evento alla sua forma zero animata da una costellazione di artisti che come uno stormo di uccelli si posa” in uno spazio inedito quello del Lungo […]

VIP = Violation of Pauli exclusion principle | Intervista con Margherita Morgantin

Nel 1925 Wolfgang Pauli formulava quello che oggi è conosciuto come “principio di esclusione di Pauli” secondo il quale ogni orbitale atomico può contenere al massimo due elettroni, purché di spin opposto. Considerato tra i padri fondatori della fisica quantistica, il principio teorizzato da Pauli rispondeva ad almeno una delle domande più fondamentali sulla struttura […]

Materiche e Video | Venice Gallery View

La mostra Materiche si inserisce all’interno del nuovo spazio espositivo progettato a Venezia Mestre, antistante il museo M9: fino al 31 luglio, il chiostro M9 ospiterà la collettiva che comprende lavori di 9 artiste, Mariateresa Sartori, Katarzyna Kozyra, Silvia Levenson, Romina De Novellis, Lore Bert, Silvia Infranco, Margherita Morgantin, Sonia Costantini e Ylenia Deriu, e […]

Mattin/Miguel Prado – Evacuation of the Voice | Live Art Weeks VI

L’opening di Live Arts Week VI si svolge mercoledì 26 aprile nel centro della città di Bologna tra gallerie, spazi no-profit e il Teatro Comunale.
 Dalle ore 18 alle 22, le gallerie di via Azzo Gardino – P420, LOCALEDUE e CAR DRDE – si aprono a un doppio percorso, tra live e installazioni, dedicato ai lavori di Mette Edvardsen e […]

VX30 | CHAOTIC PASSION — Intervista con i curatori

[nemus_slider id=”51442″] English text below Se, come sostiene Walter Benjamin, nel collezionismo “tutte le passioni sconfinano nel caos” in una continua tensione tra i due poli di ordine e disordine, si puo? dire lo stesso della collezione di un museo? La mostra a cura di Anna Lovecchio e CHAN (spazio no-profit genovese)   Chaotic Passion, […]

Report > Casabianca / Simone / Margherita / Eléna / Italo

Simone Berti  Italo Zuffi  Margherita Morgantin   Eléna Nemkova *** Simone Berti / Margherita Morgantin / Eléna Nemkova / Italo Zuffi Casabianca Zola Predosa – fino al 20 novembre     “Una frase è stata ideata collettivamente: si tratta di un intervento a parete che formalizza un’indicazione che attraversa in questo momento i quattro artisti, […]