ATP DIARY

The soft parade | Fondazione Rusconi, Bologna

Ci sono mostre che hanno il potere di proiettarti in un tempo diverso rispetto a quello corrente. Non solo per la presenza di opere realizzate alcuni decenni fa – e che, nonostante questo, risultano comunque straordinariamente attuali – o per quella di artisti che hanno segnato, e continuano a farlo, il corso della storia dell’arte […]

A VRÉS. Cesare Zavattini e Marcello Tedesco | KAPPA-NöUN

A VRÉS – “io vorrei” in dialetto luzzarese – è il titolo del nuovo progetto espositivo di KAPPA-NöUN, a cura di Antongiulio Vergine ed allestito fino al 15 dicembre 2021. Un dialogo che comincia fin dal titolo tra le opere pittoriche di Cesare Zavattini – una serie di autoritratti appartenente alla Collezione Massimo Soprani – […]

Aspettando Za, mtn | museo temporaneo navile, Bologna — Intervista a Marcello Tedesco

Già pronta dallo scorso novembre, la (non)mostra Aspettando Za, inaugurata presso mtn | museo temporaneo navile di Bologna, introduce nello sterminato universo di Cesare Zavattini. Curata da Marcello Tedesco – il verbo, in questo caso, è più che azzeccato, vista la stretta vicinanza con cui ha vissuto la mostra in questi ultimi mesi – la […]

museo temporaneo navile mtn, Bologna | Intervista a Marcello Tedesco

Intervista di Antongiulio Vergine Il museo temporaneo navile mtn, primo museo di quartiere d’Italia, è un luogo assolutamente unico nel suo genere: la mission è quella di avvicinare l’arte alle persone senza ricorrere filtri ideologici e intellettualistici. In occasione della seconda mostra organizzata al museo, Concrezioni di un nuovo millennio di Niccolò Morgan Gandolfi, inaugurata […]

Marcello Tedesco alla Galleria Arrivada, Milano

Arrivada, dopo l’esperienza in terra Svizzera, a Coira, e il progetto Homeworks nella sede di Corso Monforte a Milano, approda in via Pier Candido Decembrio 26, in uno spazio destinato a crescere, plasmarsi e modificarsi con i progetti che man mano ospiterà divenendo creatore di paesaggi animati. La mostra di Marcello Tedesco (Bologna, 1979) si inserisce […]

Studi Festival #2 | Appunti

[nemus_slider id=”54110″] Si è conclusa lo scorso sabato 19 marzo la settimana di Studifestival, evento dedicato all’apertura simultanea di 77 studi di artisti a Milano.  Ogni sera, a partire da martedì 15, si è tenuto il focus su una specifica zona di Milano, durante la quale sono avvenuti simultaneamente gli “opening” nei vari studi. Ovviamente, la […]

Pssstt… STIAMO ARRIVANDO… CARTA CANTA !

[nemus_slider id=”53533″] Se l’incisione fosse un idioma, sarebbe una lingua morta, come il latino o il greco antico: lessico antichissimo ormai per pochi, legato al Curriculum studiorum, poco frequentato dai giovani. Ma la passione per la stampa e per la carta resiste nel tempo, e la tecnica, in cavo o in rilievo, che ci ha […]

L’edicola liberty diventa casa del contemporaneo

[nemus_slider id=”52560″] Ogni fine settimana, fino al mese di marzo l’ Edicola Radetzky assumerà il ruolo di spazio espositivo e sarà possibile seguire le evoluzioni della ristrutturazione della struttura in stile liberty che diventa teatro del proprio mutamento architettonico attraverso la ricerca artistica contemporanea. Dall’inizio dei lavori, più di venti artisti si sono confrontati con […]