La 27° edizione di Luci d’Artista riparte da Ontani e Angelidakis. L’intervista con Antonio Grulli
“L’abbinata di due artisti, di un grande maestro e di un artista più giovane seppur già affermato a livello internazionale, penso possa e debba essere il format di Luci d’Artista anche per gli anni a venire.”
Il linguaggio delle immagini | Castello Campori, Soliera
Gli anni Ottanta e Novanta hanno rappresentato, in Italia come altrove, la fase di più consapevole maturazione formale delle possibilità espressive del mezzo fotografico, a seguito delle sperimentazioni protagoniste del decennio precedente, che si erano invece concentrate sull’esplorazione delle peculiarità connotanti tale linguaggio e sui suoi risvolti concettuali. Le molteplici direttrici di ricerca intraprese dalla […]
The soft parade | Fondazione Rusconi, Bologna
Ci sono mostre che hanno il potere di proiettarti in un tempo diverso rispetto a quello corrente. Non solo per la presenza di opere realizzate alcuni decenni fa – e che, nonostante questo, risultano comunque straordinariamente attuali – o per quella di artisti che hanno segnato, e continuano a farlo, il corso della storia dell’arte […]
All Stars, mtn | museo temporaneo navile, Bologna
La risposta è contenuta in All Stars, collettiva inaugurata da mtn | museo temporaneo navile di Bologna – inserita dunque nel palinsesto di Art City – e aperta fino al 4 giugno 2021. In effetti, la prima riflessione che verrebbe da fare è quella relativa a una certa abbondanza di mostre, conferenze, studi e seminari […]
Oro d’Italia | Galleria Casoli De Luca, Roma
Possiamo spaziare dalla chimica al design, dall’agiografia alla fisica, dalla moda all’arte. La narrazione che irradia letteralmente e simbolicamente ha del portentoso, quanto la leggenda attorno alla pietra filosofale che ha il potere, tra gli altri, di trasformare in oro i metalli vili. Oro, dunque, accattivante per infiniti motivi, su tutti il suo significato etimologico […]
Luigi Ontani – ALBERICUS BELGIOIOSIAE AUROBORUS, Massimo De Carlo, Milano
Testo di Valentina Bartalesi — Introducendo la Body Art nel celebre saggio La Body Art e altre storie. Il corpo come linguaggio (pubblicato per la prima volta nel 1974) Lea Vergine riconosceva nel corpo – o meglio nella scoperta della sua fisicità e della sua dimensione psichica – una forma di “linguaggio” viscerale, attraverso cui […]
Jacopo Benassi / Bologna Portraits – Intervista con Antonio Grulli
Non poteva che aprire in ‘bellezza’ il nuovo spazio per mostre temporanee ed eventi che ha sede nei sotterranei di Palazzo Bentivoglio a Bologna. Dal 29 gennaio al 31 marzo Jacopo Benassi presenta ‘Bologna Portraits’, una serie di fotografie che documentano i suoi passaggi in città: artisti, musicisti, creativi e personaggi famosi; ma anche e […]
NESXT — Gelateria Sogni Di Ghiaccio at OFFICINA 500 — Jollies
[nemus_slider id=”70814″] — In occasione di Nesxt l’ex garage di autoriparazioni Officina 500 ha aperto le porte a Gelateria Sogni di Ghiaccio per una partita a carte. O meglio non tanto una partita, poiché il ruolo centrale nella mostra collettiva lo ha assunto forse una figura ben precisa: il jolly. Il progetto a cura di […]
Il mio corpo nel tempo. Opalka, Lüthi, Ontani — Intervista con Adriana Polveroni
[nemus_slider id=”69338″] — La mostra Il mio corpo nel tempo, che inaugura alla Galleria d’Arte Moderna A. Forti – Palazzo della Ragione di Verona il 13 ottobre, rientra nel programma espositivo ArtVerona OFF dell’edizione 2017 della fiera d’arte moderna e contemporanea della città scaligera. Il progetto, a cura di Adriana Polveroni e Patrizia Nuzzo, propone […]
Oltreprima — La convivenza tra fotografia e pittura
[nemus_slider id=”62737″] “Sia la pittura sia la fotografia concorrono insieme a un dialogo vivo, carico di intenzioni concettuali e segni espressivi”: questo l’assunto che sta alla base della mostra Oltreprima. La fotografia dipinta nell’arte contemporanea, da poco inaugurata a Bologna (Via delle Donzelle), a cura di Fabiola Naldi e Maura Pozzati. Organizzata dalla Fondazione del […]