Nasce a Milano la Fondazione Giuseppe Iannaccone ETS
“L’intento della Fondazione non è soltanto quello, che da diversi anni già perseguiva la Collezione, di sostegno ai giovani artisti attraverso attività di ricerca e esposizione – dichiara Giuseppe Iannaccone – ma anche quello di trasmettere la straordinaria forza che l’arte può esprimere nel perseguimento di finalità sociali. Credo infatti nel potere terapeutico dell’arte e […]
Thyself Agency apre il suo primo INFO POINT a Milano
Thyself Agency apre il suo primo INFO POINT a Milano, ospite di Pinksummer presso lo spazio Sanfermosette. Thyself Agency è un’agenzia di viaggio. Organizza spedizioni nell’ignoto, dove praticare la maieutica sotto forma di esercizi. Il suo INFO POINT è un ufficio per la sperimentazione di pratiche esistenziali – Luca De Leva propone nuovi metodi di […]
I viaggi nell’ignoto di Luca De Leva alla Pinksummer di Genova
Testo di Erica Rigato — Da qualche tempo Genova sta offrendo una serie di mostre che, nel loro insieme, paiono essere accomunate da un unico filo conduttore: la gestione del rapporto tra l’arte (e l’artista) e alcuni aspetti, anche problematici, del mondo attuale, nonché della nostra reazione ad essi. Su ATP infatti abbiamo parlato di mostre […]
Future Interviews’Archive | Fabio Agovino
Intervista di Giuseppe Amedeo Arnesano — Prosegue in piena Fase 2 l’inchiesta di F.I.A. – Future Interviews’Archive dedicata ai protagonisti nazionali del mercato dell’arte contemporanea. Il 18 maggio è stata una data importante, uno spartiacque decisivo durante il quale anche i musei e le gallerie hanno riaperto al pubblico (con obbligo di mascherine e prenotazioni […]
I (never) explain #39 – Luca De Leva
Segue lo scambio di riflessioni tra Luca De Leva e Daniela Zangrando, in occasione della mostra Hai Paura dell’Uomo Nero? Atto primo (a cura di Daniela Zangrando) ospitata al Museo Burel a Belluno, dal 16 Marzo al 27 Aprile 2019 Luca De Leva – Il fulcro della nostra percezione è nel profondo di noi stessi, […]
ADA: un nuovo spazio dedicato all’arte a Roma
Il 27 settembre apre a Roma un nuovo spazio dedicato all’arte contemporanea: si chiama ADA, è in Via di Tor Fiorenza 18 ed è gestito da Carla Chiarchiaro e Rolando Anselmi, di cui condividerà lo spazio della galleria alternando, con cadenza pressoché bimestrale, la propria programmazione nello spazio. I punti principali della loro linea sono la promozione […]
Roberto Fassone | Luce sempiterna della mente pura, Placentia
[nemus_slider id=”66169″] Il titolo è mutuato da “Eternal Sunshine Of The Spotless Mind”, film che valse l’oscar per la sceneggiatura a Pierre Bismuth, Charlie Kaufman e Michel Gondry e che è stato tradotto in italiano con “Se mi lasci ti cancello”. Fino al 1 luglio Roberto Fassone presenta alla Placentia Arte: Luce sempiterna della mente pura, una collezione di […]
ABITARE IL MINERALE
ABITARE IL MINERALE è un progetto realizzato da a.titolo in collaborazione con il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, a cura di Francesca Comisso, Luisa Perlo e Marianna Vecellio, nell’ambito del bando “Ora! Linguaggi contemporanei, produzioni innovative” della Compagnia di San Paolo. Il progetto ruota attorno alla relazione tra l’ambiente materiale e la dimensione immateriale […]
Luca De Leva
In occasione del suo intervento nella collezione di Giuseppe Iannaccone – secondo appuntamento di IN PRATICA, un ciclo di mostre a cura di Rischa Paterlini ospitate nello studio legale dell’avvocato Giuseppe Iannaccone – ATPdiary ospita un intervento di Luca De Leva. L’artista, prendendo “sentimentalmente” ispirazione dall’opera di Arnaldo Badodi, ha allestito alcune sue opere in […]
RECORD ⚑ GUM Studio a BLM Venezia
Tutto è cominciato con un giovane artista in residenza presso gli Atelier Bevilacqua a Venezia, che ha coinvolto altri artisti, in particolare lo spazio non-profit GUM Studio . Lui è Gianandrea Poletta, che con altri 10 artisti, ha dato via alla mostra che inaugura questa sera 25 settembre presso la Fondazione Bevilacqua la Masa con […]