ATP DIARY

Hidden Histories 2022 | Gli appuntamenti di settembre

“dolce far niente”: così i visitatori europei tra Settecento e Ottocento descrivevano l’approccio alla vita italiano con particolare riferimento ad un certo modo di vivere del meridione. Chi partecipava al Grand Tour rimaneva infatti sorpreso dalla pace con la quale gli Italiani vivevano i piccoli momenti quotidiani del “non fare” nonostante le carenze economiche e […]

Daniela Ortiz, I figli non sono della Lupa — Hidden Stories | Roma

Guardare indietro verso quel passato che si riflette negli eventi attuali, guardare indietro verso quell’interpretazione della realtà attraverso lo spesso filtro di matrice coloniale, razzista, appartenente a una cultura di chiusura verso l’altro, verso il diverso. Guardare indietro e riflettere su queste radici profonde, provando a rileggere, reinterpretarle, sapendo riscrivere e raccontare una nuova storia […]

Josèfa Ntjam, Watery Thoughts | Hidden Histories, Roma

Dopo la pausa estiva riprende il fitto programma di appuntamenti dell’iniziativa romana Hidden Histories – Pratiche performative nello spazio pubblico. Il progetto, a cura di Sara Alberani e Valerio Del Baglivo (LOCALES) – in collaborazione con Marta Federici – nasce con l’obiettivo di riflettere sull’eredità storica della città, proponendo un calendario di eventi sempre aperti […]

HIDDEN HISTORIES | Pratiche performative nello spazio pubblico, Roma

L’età contemporanea che il mondo si è ritrovata a vivere all’improvviso, senza alcun preavviso, nell’ultimo anno e mezzo è stata caratterizzata da una fase di interruzione. Acceso, spento. Movimento, congelamento. Il corpo era bloccato all’interno di un perimetro: in senso geografico, all’interno di uno spazio chiuso, segnato da profondi confini; in senso metaforico, in una […]