Leonor Antunes: “I don’t believe in the idea of originality”
Testo di Nicolò Ornaghi — Leonor Antunes (ri)produce oggetti. Le sue sculture utilizzano lo sterminato serbatoio di immagini fornito dalla storia del design e dell’architettura moderna, così come il sapere artigianale più raffinato e preciso, come apparato formale di riferimento. La tradizione moderna, specie nelle relazioni con il mondo della produzione artigianale, propone un catalogo […]
Machines à Penser: una mostra tra architettura e filosofia | Fondazione Prada, Venezia
[nemus_slider id=”76058″] — Aperta in concomitanza con la Biennale di Architettura, la mostra Machines à Penser, presso la sede veneziana di Fondazione Prada, offre un excursus fra quei luoghi, mentali o fisici, che favoriscono la produzione intellettuale. L’esposizione “Machines à Penser”, curata da Dieter Roelstraete, tocca tangenzialmente l’architettura con lo scopo però di parlare di […]
Interview with Danh Vo |Slip of the Tongue | Punta della Dogana, Venezia
[nemus_slider id=”42350″] (ENGLISH VERSION BELOW) Domenica 12 Aprile a Punta della Dogana ha inaugurato Slip of the Tongue, collettiva curata da Danh Vo in collaborazione con Caroline Bourgeois. La mostra presenta opere storiche, provenienti da istituzioni veneziane come le Gallerie dell’Accademia e l’ Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Giorgio Cini, e opere contemporanee, appartenenti […]