IOCOSE. Loops & Vectors | FMAV – Palazzina dei Giardini, Modena
Dopo secoli di narrazioni fondate sul concetto di progresso, secondo cui la storia dell’umanità era considerata un vettore saldamente orientato verso il meglio, oggi stanno prevalendo il disincanto e la consapevolezza della ciclicità delle crisi. Elabora questi temi la nuova mostra allestita da Fondazione Modena Arti Visive (FMAV) alla Palazzina dei Giardini, IOCOSE. Loops & […]
Metafotografia 2: Le mutazioni delle immagini
Testo di Aurelio Andrighetto — 78 – 88 – 94895 – 38 – 4 Una serie di numeri corre lungo il margine superiore e inferiore della copertina di Metafotografia 2. Le mutazioni delle immagini (Skinnerboox, Jesi 2020). È l’International Standard Book Number (ISBN) del libro inserito nel peritesto come componente numerica di un codice a […]
— VISIONI — Conversazione con Francesca Lazzarini
Mauro Zanchi: Frequentare in modo creativo e originale il tempo ha sempre previsto incursioni nella storia e nella storia dell’arte, con lo scopo di recuperare sintomi e indizi, per poi rielaborare i dati attraverso versioni più o meno inedite. Oppure si è cercato di vedere in anticipo ciò che sarebbe avvenuto in un tempo più […]
Metafotografia (2). Le mutazioni delle immagini | BACO, Bergamo
L’ambiziosa mission di questo progetto è quella di mostrare ciò che la fotografia non ha ancora ‘fotografato’, perché sfuggevole, ambiguo o semplicemente sconosciuto. Nella mutevolezza del contemporaneo, il linguaggio fotografico ha assorbito forse più di altri mezzi espressivi la capacità di adattamento a sempre nuove forme di comunicazione. Ospitata dal 19 settembre al 31 ottobre […]
New Photography | IOCOSE
19° uscita editoriale dedicata alla ‘nuova fotografia’ contemporanea. Sara Benaglia e Mauro Zanchi hanno intervistato IOCOSE, il collettivo nato nel 2006 e formato da Matteo Cremonesi, Filippo Cuttica, Davide Prati e Paolo Ruffino. S+M Come si è strutturato nel tempo il vostro posizionamento critico rispetto alle narrazioni utopiste e distopiche del futuro? IOCOSE: Il nostro […]
That’s IT! Confini, identità e conquiste della giovane arte italiana
[nemus_slider id=”76492″] — In un momento storico, politico e sociale segnato dalla crisi e dalla paura dell’altro, il concetto di nazionalità risuona nei comizi elettorali, sulle pagine dei giornali e tra le chiacchiere al bar. Viene chiesto a gran voce, o forse è meglio dire a “voce grossa”, di chiudere i confini e di occuparsi […]
That’s IT! Intervista a Lorenzo Balbi
La programmazione espositiva dello spazio principale del MAMbo di Bologna – la Sala delle Ciminiere – inizia con una mostra ‘generazionale’: That’s IT! Sull’ultima generazione di artisti in Italia e a un metro e ottanta dal confine, una mega-collettiva che presenta i lavori di 56 tra artisti e collettivi nati dal 1980 in avanti. (Visitabile […]