Evan Roth. Mondi distorti | FMAV, Modena
In un mondo contemporaneo sempre più interconnesso e globalizzato, il paradigma plurimillenario della mappa come sistema di organizzazione concettuale della geopolitica internazionale si intreccia inestricabilmente con il nuovo archetipo della rete; un modello che, a scapito del potenziale rivoluzionario che ha in nuce, è stato subdolamente sottomesso alle stesse dinamiche di potere che governavano il […]
Evan Roth. Mondi distorti | FMAV, Modena
In un mondo contemporaneo sempre più interconnesso e globalizzato, il paradigma plurimillenario della mappa come sistema di organizzazione concettuale della geopolitica internazionale si intreccia inestricabilmente con il nuovo archetipo della rete; un modello che, a scapito del potenziale rivoluzionario che ha in nuce, è stato subdolamente sottomesso alle stesse dinamiche di potere che governavano il […]
Le flânerie virtuali di Jon Rafman
[nemus_slider id=”78338″] — La Palazzina dei Giardini di Modena, edificio settecentesco fatto costruire da Francesco I d’Este come Casino e luogo ricreativo per la corte estense, si trasforma in un archivio virtuale per accedere ai meandri più oscuri di Internet e del deep web, dove albergano i desideri e i feticismi più nascosti dell’uomo. All’interno […]
Intervista con Chiara Bugatti | Contra el Viento, C+N Canepaneri, Milano
[nemus_slider id=”71352″] — La galleria C+N Canepaneri di Milano ospita fino al 18 gennaio 2018 la prima personale di Chiara Bugatti, “Contra el Viento”. La mostra accoglie una serie di nuove opere che riflettono sul rapporto tra uomo e ambiente facendo riferimento alle attuali condizioni climatiche. Per questa occasione abbiamo posto alcune domande all’artista in […]
Angelo Plessas and Eternal Internet Brother/Sisterhood
[nemus_slider id=”45483″] — English text below – You can find the Statement 2015 “Do it yourself”, questo potrebbe essere il motto che anima i tanti artisti e pensatori invitati da Angelo Plessas a partecipare alla quarta edizione di Eternal Internet Brother/Sisterhood, ospitata in un luogo molto speciale: il c, celebre per aver ospitato Dante durante […]