ATP DIARY

I (never) explain #171 – Tommaso Pandolfi

Il punto archimedico del progetto sono la differenza e la ripetizione giocate tramite l’espediente della copia secondo quel concetto fornito all’arte da Duchamp chiamato “infrasottile”.

I (never) explain #168 — Ludovica Anversa

Nel mio lavoro, mi capita spesso di attingere dall’imaging biomedico. I dispositivi che permettono di guardare il corpo al suo interno, eludendone l’opacità, generano immagini perturbanti quanto attraenti. 

I (never) explain #146 — Marta Pierobon

Artista selezionato da Simona Squadrito* Non avevo mai usato quella specifica argilla prima, è un’argilla molto grossa, corposa, con la quale è più facile costruire in verticale, è un’argilla molto stabile.In quel periodo stavo lavorando al mio libro di disegni: “Sleepless Stories”, era più di un anno che ero molto focalizzata sul disegno, sul lavoro […]

I (never) explain #137 – Carla Giaccio Darias

Ora corpo 2022 Fusione diretta in bronzo 55x35x20 cm Lo stare in piedi è ciò a cui ogni giorno aspiro. Guardando la protesi ho sentito che portava con sé una storia che non intendevo riscrivere, ma ascoltare. Non incontro casualmente questi materiali, è un gioco di forze e di energie a far avvicinare le cose, […]