ATP DIARY

Macchine Inutili. Gianni Colombo e Bruno Munari | Magazzino – Roma

«Nelle macchine inutili ogni pezzo deve avere la sua funzione logica tanto in rapporto al movimento quanto al senso artistico di proporzione, di colore e di forma; e tutto l’assieme deve essere l’armonica fusione plastica, pittura e moto. Plastica intesa come forma geometrica: esatto equilibrio di forme, di spazi, di volumi; chiaro e scuro. Pittura […]

ArtVerona 2023: l’anno della maturità!

Entusiasmo e molte novità hanno caratterizzato la presentazione della prossima edizione di ArtVerona che si svolgerà dal 13 al 15 ottobre a Verona. All’insegna della valorizzazione del sistema dell’arte italiano, l’appuntamento fieristico dedicato all’arte contemporanea vede per il quarto anno Stefano Raimondi come direttore artistico. Già dalle prime frasi di presentazione, il direttore snocciola il […]

Arte Fiera 2020 | “L’opera aperta” di Eva Brioschi

La seconda edizione di Courtesy Emilia-Romagna – il ciclo di mostre proposte da Arte Fiera che coinvolge le collezioni istituzionali d’arte moderna e contemporanea del territorio emiliano-romagnolo – è curata da Eva Brioschi, storica e critica d’arte, curatrice della Collezione La Gaia di Busca (Cuneo). Il format è lo stesso dell’anno passato: il curatore è […]

VX30 | CHAOTIC PASSION — Intervista con i curatori

[nemus_slider id=”51442″] English text below Se, come sostiene Walter Benjamin, nel collezionismo “tutte le passioni sconfinano nel caos” in una continua tensione tra i due poli di ordine e disordine, si puo? dire lo stesso della collezione di un museo? La mostra a cura di Anna Lovecchio e CHAN (spazio no-profit genovese)   Chaotic Passion, […]

imaginarii raccontati da Francesco Stocchi – Fondazione Carriero, Milano

[nemus_slider id=”47291″] Inaugura il 15 settembre un nuovo luogo per la sperimentazione a Milano, la Fondazione Carriero in via Cino del Duca 4. L’esordio avviene con la mostra imaginarii, a cura di Francesco Stocchi, che ospita le opere di Gianni Colombo, Giorgio Griffa e Davide Balula. Situata nel centro storico della città, la Fondazione ha […]

La magnificenza delle proporzioni — Palazzo Fortuny

 [nemus_slider id=”43426″] Unità di misura per edifici religiosi, templi, moschee e monumenti, ma anche altari, dipinti o sculture. La geometria sacra sembra un concetto a noi contemporanei astratto o avulso dalla realtà. Non sappiamo quanto dei palazzi o dei capolavori artistici sono, in realtà, costellati di misteriose geometrie, calcoli perfetti, avvolti da giochi maniacali di […]

Photo Report > Il Belpaese dell’Arte > Gamec Bergamo

Elmgreen & Dragset, Italian Treasure, 2006, Collezione privata  Gino De Dominicis, La Madonna che ride, 1972 Alice Guareschi, Mappamondo, 2009 Marco Congolani, Comics (Vittorio Emanuele) 2010 Sislej Xhafa, Giuseppe, 2007 – Claire Fontaine, Vision of the world (Italy), 2007 Gabriele Di Matteo, La Nuda Umanità / History Stripped Bare  (L’incontro di Teano tra Garibaldi e […]