ATP DIARY

Massimo Grimaldi e i corpi digitali al XNL Arte di Piacenza

Una mostra che nasce da un incontro: un dialogo polifonico che crea un ponte ideale attraverso il tempo. XNL Arte, a Picenza, ha dato avvio alla prima di quattro mostre legate al concetto del ‘guardare’ a cura di Paola Nicolin. Sul Guardare è il titolo di un ciclo di esposizioni dedicato a opere meno note provenienti […]

L’altra metà di miart

Dopo un lungo periodo di incertezze, attese e proclami roboanti la scorsa settimana si è conclusa la 25esima edizione di miart (16-19 settembre), la prima fiera d’arte europea a riaprire in presenza, sotto la direzione di Nicola Ricciardi. Il 2021 è ancora un anno difficile e in piena transizione per le vicende che ben conosciamo, […]

Focus Bologna: Ellissi | Giorgio Andreotta Calò | LabOratorio degli Angeli, Bologna

‘In principio era l’Anàstasis (άνάστασις)’: così potrebbe partire il racconto della mostra Ellissi di Giorgio Andreotta Calò, organizzata presso il LabOratorio degli Angeli di Bologna in occasione di Art City 2021.  L’intero progetto costituisce infatti una sorta di prosecuzione di quello realizzato nel 2018 in Olanda, presso la chiesa Oude Kerk di Amsterdam. L’artista, invitato […]

Scenari inverosimili in ordinari spaziali artificiali: I non-luoghi di Tommy Malekoff

Le opere in mostra sono il risultato di un viaggio on the road fatto da Malekoff tra il 2017 e il 2020 in giro per diverse regioni degli Stati Uniti. Il passaggio attraverso paesaggi sconfinati e l’ampia distanza tra una tappa e l’altra del viaggio hanno portato l’artista a focalizzare la sua attenzione su tutti i punti di intermezzo.

Enzo Cucchi e la merda mia | Zero…

[nemus_slider id=”61510″] Non passa inosservata la mostra di Enzo Cucchi alla galleria Zero… per una serie di motivi. Primo fra tutti che è una bella mostra, a seguire il fatto che un artista storico come lui regge il confronto con le proposte della galleria nettamente più giovani, anzi a ben guardare – in alcuni casi […]

Michael E. Smith | Galleria Zero…, Milano

[nemus_slider id=”56579″] Partire sempre dai materiali. Plastica, gomma, pannocchie di mais, acciaio, resina epossidica, stoffa, piccioni, lampadine e pesci. Ma anche scarpe da infermiera e materiale scenico dal film”Il Pianeta delle Scimmie”. Michael E. Smith conferma, nella sua ultima personale milanese alla galleria Zero…, di essere un trovatore del tempo presente. Poco “contemporaneo”, se consideriamo […]

Micol Assaël e le correnti parassite

[nemus_slider id=”50566″] Con il piglio da scienziata che la caratterizza, Micol Assaël dipana tre opere formalmente molto diverse tra loro ma in stretto dialogo per sviluppare “questioni di natura epistemologica”. L’indagine che l’artista compie non si pone nel labile ambito dell’estetico – nonostante lei, le opere, noi e i collezionisti siamo tutti accerchiati nel sistema dell’arte, […]

Il mio cuore sulla spiaggia — Alessandro Pessoli, Zero…

[nemus_slider id=”45228″] English text below Il titolo suona come una delle tante canzonette italiane che tanto andavano in voga decenni fa: “Il mio cuore sulla spiaggia”. Immagini di nottate infuocate, di teneri abbracci, ma anche un po’ di malinconia forse, per la fine della villeggiatura o per un netto rifiuto. Un cuore alla deriva, sulla […]

Gavin Kenyon — Lift your head, give me the best side of your face

 [nemus_slider id=”43575″] Di Gavin Kenyon, in Italia si era già parlato parecchio. A Milano, lo scorso autunno, una prima mostra personale alla Galleria Zero ha portato le sue installazioni materiche e ambigue nella sede di Viale Premuda – per poi essere sigillata con l’installazione pubblica di ‘Four Sentinels’ nei vicini giardini di Corso Indipendenza. Una […]