Quadri come luoghi | Bergamo-Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023

In occasione della loro proclamazione congiunta a Capitale Italiana della Cultura, Bergamo e Brescia ospitano a partire dal 24 settembre la mostra diffusa Quadri come luoghi, curata da Davide Ferri in collaborazione con Barbara Meneghel e con il coordinamento di Miral Rivalta. Il titolo è ispirato dal saggio di Hans Belting Specchio del mondo. L’invenzione […]
Nasce Fuocherello — Fonderia artistica de Carli, a Volvera, Torino

A circa 20 minuti da Torino, nasce un nuovo spazio per l’arte contemporanea: Fuocherello. Il nome ricorda il gioco che si faceva da bambini quando, per indicare la vicinanza dall’obbiettivo, si suggeriva fuoco, fiocchino e fuocherello. Ma l’origine del nome suggerisce anche dell’altro. La sede di Fuocherello è all’interno del complesso della Fonderia artistica de Carli, […]
Summer Exhibitions in Italy | Joint is Out of Time, Galleria Nazionale, Roma

Una variazione sul tema, un equilibrio di sfumature, un dialogo accorato tra memoria e avvenire. L’estate romana alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea ci regala l’esposizione “Joint is out of time” – che si potrebbe definire una mostra nella mostra, ponendosi essa sulle tracce della rassegna “Time is Out of Joint” tenutasi nell’ottobre del […]
Joint Is Out of Time | La Galleria Nazionale – Roma

The time is out of joint – O cursèd spite, That ever I was born to set it right è la battuta che Shakespeare fa pronunciare ad Amleto quando il principe di Danimarca, reduce dall’incontro con lo spettro del padre, maledice la sorte che lo costringe a porre rimedio al momento storico e politico che […]
Tu 35 expanded | Museo Pecci, Prato

Il Museo Pecci di Prato ospita fino al 1 ottobre un’esposizione che non è effettivamente una mostra, ma la resa di alcune opere di 25 artisti italiani sotto i 35 anni di età. Il coagulante è regionale: chi espone deve provenire da Toscana, Umbria, Marche o Emilia Romagna. Il metodo di selezione è binario, e non troppo […]
Ripensare il medium: il fantasma del disegno

[nemus_slider id=”49847″] Testo di Matteo Innocenti Meditare su un soggetto attraverso una sua possibile assenza – presentirne a un certo punto un mutamento di grado, provvisorio o definitivo che sia – per il pensiero occidentale significa anche, in maniera inevitabile, riconoscere nel soggetto stesso una tradizione duratura; è forse proprio la vertigine d’immaginarsi senza ciò […]
Interview with Adam Carr — ICASTICA 2015, Arezzo
Scroll down for English text Si apre all’insegna del grande tema del “Coltivare cultura”, ICASTICA: la kermesse che inaugura il 27 giugno ed è visibile nella città di Arezzo fino al 27 settembre 2015. I numeri suggeriscono l’entità del progetto: oltre 100 artisti invitati a ben 5 mostre allestite in circa 40 spazi, dentro e […]
personal foodonsale > bizzarie culinarie
Ce ne per tutti i gusti, le tasche e gli umori. Per quelli pigri, per quelli meticolosi, per i golosi e anche per chi è a dieta. Le 50 ricette ‘ad arte’ presentate nella pubblicazione personal foodonsale (Fortino Editions), soddisfano anche una persona come me, da considerarmi (realisticamente) una sprovveduta tra i fornelli. A cura […]
Made in Filandia ♞
Jacopo Miliani, foto Di Lenarda Michelangelo Consani, foto Vanni Flavio De Marco, foto PUNK Mario Dellavedova, foto Di Lenarda Michele Guido, foto Asmar Maurizio NMicheleannucci, foto Di Lenarda Nero, foto Di Lenarda Davide Rivalta, foto Di Lenarda Paolo Parisi, foto Di Lenarda Eugenia Vanni, foto dell’artista Enrico Vezzi foto Calugi *** Madeinfilandia: è […]